
Case Itea, la Provincia nuovamente sconfitta in [...]

All'arrivo degli agenti, prova a liberarsi della droga [...]

Coronavirus, 436 nuovi contagi e 5 decessi in Alto Adige. [...]

Chiusura 'Trentino', l'Ordine dei giornalisti a [...]

Tra droni ed ecosonar, continuano le ricerche dei coniugi [...]

Spaccio in piazza della Portela, le forze dell'ordine [...]

Coronavirus, bar e ristoranti aperti fino alle 18 e ok [...]

Al termine dell'allenamento si accascia a terra e non si [...]

Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e [...]

Coronavirus, il Trentino rimane in zona gialla. Sulla [...]
Frana a Tremosine, la galleria salva la Gardesana, ma alcune travi si piegano. Tecnici Anas al lavoro per il ripristino
E' stato istituito un senso unico alternato sulla strada statale 45bis Gardesana Occidentale. Difficile escludere chiusure totali nei prossimi giorni per eventuali interventi, che richiedono comunque tempo per rimediare ai danni. Venerdì è previsto un altro sopralluogo e una analisi tecnica

TREMOSINE. E' stato istituito un senso unico alternato sulla strada statale 45bis Gardesana Occidentale. Una grossa frana è caduta nella notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 novembre per causare diversi danni alla galleria artificiale "Tremosine".
La massa si è staccata dal versante intorno alle 3.30 tra Tremosine e Limone sul Garda. Il materiale roccioso ha prima colpito la galleria e quindi è finito nel lago.
Fortunatamente la struttura in cemento armato è riuscita a reggere l'urto, anche se la volta ha subito diversi danni e in alcuni punti le travi si sono piegate.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i tecnici di Anas. La statale è stata chiusa per qualche ora per le verifiche della stabilità strutturale, ma anche per una prima analisi dei danneggiamento.
Dopo le prime valutazioni, la strada è stata riaperta poco prima delle 18, ma per ragioni di sicurezza è stato istituito un senso unico alternato per permettere la circolazione.
La frana è stata di grosse dimensioni e la galleria artificiale ha un po' risentito del crollo. Difficile escludere chiusure totali nei prossimi giorni per eventuali interventi, che richiedono comunque tempo per rimediare ai danni.
Nella giornata di domani, venerdì 29 novembre, è previsto un ulteriore sopralluogo e un'indagine tecnica per verificare la presenza di massi instabili e prevedere eventuali operazioni di disgaggio.