
La maxi operazione delle Fiamme Gialle sventa un giro [...]

Valanga nel Lagorai, lo scialpinista travolto dalla neve [...]

Valanga nel Lagorai, una persona travolta dalla neve. [...]

Coronavirus, giornata tragica in Alto Adige con 9 morti e [...]

Arrestato barista: migliaia di euro nascosti tra il pane, [...]

Terremoto: case crollate, danni alla strada e quartieri [...]

IL VIDEO. Cortina, sulle strade innevate con la Ferrari [...]

In fiamme il tetto di un'abitazione, l'allarme dei [...]

Terremoto di magnitudo 6.4 in Argentina, edifici crollati [...]

Coniugi scomparsi, vicina la svolta delle indagini. [...]
Scoperto con 95.000 euro in contanti nascosti tra i sedili posteriori: fermato contrabbandiere alla barriera di Vipiteno
Stava viaggiando su una potente Bmw. Nel corso dei controlli svolti presso il valico del Brennero da gennaio 2018, la Guardia di Finanza ha sequestrato valuta per un importo complessivo pari a 450.000 euro

VIPITENO. La Guardia di Finanza di Bressanone ha fermato un contrabbandiere alla frontiera autostradale di Vipiteno che stava cercando di portare all'estero 95.000 euro in contanti.
Durante l'attività di monitoraggio della circolazione transfrontaliera di capitali, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Bressanone hanno fermato e sottoposto a controllo una potente Bmw 530Xdrive con targa estera. A bordo un cittadino italiano 46enne, residente a Praga, e la compagna trentunenne della Repubblica Ceca.
Alla domanda di rito posta dai finanzieri, l'uomo e la donna hanno risposto di non trasportare nulla di illecito. Il nervosismo inconsueto, le risposte evasive e poco verosimili circa i motivi del viaggio e, soprattutto, l'esistenza di numerosi precedenti penali a carico dell'uomo fermato, hanno spinto i militari dell'arma a procedere con controlli più approfonditi.
Durante l'ispezione, i finanzieri hanno quindi trovato, nascoste nel bracciolo collocato al centro dei sedili posteriori e nella tasca interna di una giacca lasciata sui sedili posteriori, due buste contenenti banconote di vario taglio per un importo complessivo di circa 95.000 euro.
Data la somma rinvenuta, le modalità di occultamento, le dichiarazioni contraddittorie rese e i numerosi precedenti di polizia per reati tributari e a sfondo patrimoniale, i finanzieri hanno proceduto al sequestro preventivo di tutto il denaro rinvenuto e alla denuncia a piede libero del quarantaseienne italiano per il reato di riciclaggio.
Nel corso dei controlli svolti presso il valico del Brennero da gennaio 2018, la Guardia di Finanza ha sequestrato valuta per un importo complessivo pari a 450.000 euro.