
Incendio di Marlengo, 24 ore di intervento e 250 pompieri [...]

Inverno pazzo e salgono le temperature: api e bombi [...]

Dal Pakistan all'Albania, il dramma dei minori stranieri [...]

Tragico incidente sulle piste: un 36enne è morto. [...]

Tim down, problemi alla rete Telecom Italia: diverse [...]

L'anziana va in Rsa e la badante perde il lavoro ma [...]

Una valanga ha travolto uno spazzaneve, il dramma in [...]

Lupa investita nel Bellunese: “Ha riportato diversi [...]

Incendio a Marlengo, circa 50 gli ettari di bosco in [...]

Merce potenzialmente pericolosa, blitz della Finanza in [...]
Si fa tre giorni di vacanza in albergo e poi scappa senza pagare
E' successo in Val di Fiemme, l'uomo dopo aver usato i servizi della struttura alberghiera se ne è andato senza pagare il conto. Truffata anche un'anziana che ha rischiato di vedersi portar via 20 mila euro

CAVALESE. L'estate oltre a portare il caldo sto facendo tornare anche un aumento dei truffatori che vanno a colpire gli alberghi e gli anziani.
E' il caso di un distinto signore di origini comasche che si è presentato in un albergo della Valle Di Fiemme e che si è fatto tre giorni di ferie usufruendo dei servizi messi a disposizione da parte della struttura.
Il terzo giorno, però, si è dato alla fuga, senza saldare il conto. L’uomo con specifici precedenti penali a suo carico, ha perdere le sue tracce venendo comunque localizzato all’estero. Nel frattempo il soggetto è stato deferito all’autorità Giudiziaria Trentina per il reato di insolvenza fraudolenta.
Un altro allarmante episodio si è registrato a Predazzo, questa volta il danno causato ad una donna anziana del luogo 77enne, sarebbe stato di quasi 20 mila euro. Grazie però all’immediato intervento dei Carabinieri di Predazzo, la transazione è stata bloccata in extremis.
Il truffatore, in questo caso, si era finto un operatore di Poste italiane ed attraverso dei raggiri era riuscito a farsi comunicare i dati delle due carte di credito dell'anziana. A seguito della transazione, la parte offesa insospettitasi si è rivolta ai Carabinieri di Predazzo che davano il via ad immediati accertamenti di Polizia Giudiziaria. Questi hanno fatto scoprire la natura illecita della vicenda e grazie alla velocità di intervento sono riusciti a bloccare il tentativo di truffa ed individuarne l'autore.