
Addio a Cesare Maestri, il grande alpinista è morto. Il [...]

Arrestato “lo zio”, spacciava cocaina in sella alla [...]

La maxi operazione delle Fiamme Gialle sventa un giro [...]

Valanga nel Lagorai, lo scialpinista travolto dalla neve [...]

Valanga nel Lagorai, una persona travolta dalla neve. [...]

Coronavirus, giornata tragica in Alto Adige con 9 morti e [...]

Arrestato barista: migliaia di euro nascosti tra il pane, [...]

Terremoto: case crollate, danni alla strada e quartieri [...]

IL VIDEO. Cortina, sulle strade innevate con la Ferrari [...]

In fiamme il tetto di un'abitazione, l'allarme dei [...]
Terremoto al Mugello, gente spaventata in strada ed edifici lesionati. Stop ai treni
Un terremoto di magnitudo 4,5 è stato registrato a Scarperia San Piero, in provincia di Firenze, nel Mugello. Sono in corso verifiche dei vigili del fuoco su alcuni edifici lesionati. Per oggi in diverse zone scuole chiuse

FIRENZE. Sono stati attimi di paura quelli vissuti questa notte dalla popolazione in alcune zone della Toscana. Un terremoto di magnitudo 4,5 è stato registrato a Scarperia San Piero, in provincia di Firenze, nel Mugello.
E' successo alle 4,37 della notte e poco prima la terra aveva iniziato a tremare con diverse scosse di intensità inferiore, una delle quali di magnitudo 3,4.
La scossa di magnitudo 4.5 è stata nettamente avvertita anche nella città di Firenze. Nelle zone dell'epicentro ci sarebbero edifici lesionati e sono in corso le verifiche da parte dei vigili del fuoco.
Oggi, intanto, scuole chiuse a Borgo San Lorenzo, Barberino e Vicchio. Chiusi anche gli asili comunali. Stop anche al traffico ferroviario. I treni dalle 4.36 sono stati bloccati per alcuni controlli sulla linea dopo l'evento sismico. Le linee coinvolte sono quelle di Firenze, Bologna alta velocità, Firenze -Prato convenzionale, Firenze-Borgo San Lorenzo via Vaglia e via Pontassieve, Prato-Pistoia, Firenze-Empoli-Pisa.
La serie di scosse