
Neve e ghiaccio crollano dal tetto in mezzo alla via che [...]

Si spegne a 99 anni Bruno Zito. Fuggito dalla prigionia, [...]

Valanga sul Lagorai, gruppo travolto dalla neve. I [...]

Bondone, paura per uno scialpinista: scivola su una [...]

FOTO E VIDEO. Il Rio provoca un'altra frana, coinvolgendo [...]

Ancora chiusa la strada statale 241 tra San Lorenzo [...]

Pericolo valanghe, l'ordinanza del sindaco di Trento sul [...]

Coronavirus, le varianti spaventano l'Europa: dalla [...]

VIDEO. Due paesi sono rimasti isolati, le impressionanti [...]

Una valanga si stacca nel Lagorai, travolto un gruppo di [...]
Tragedia a Mezzano, automobile giù nel dirupo. La vittima è Renata Zanin
La 75enne di Feltre era in Trentino dove aveva un maso. A notare la macchina 30 metri sotto la strada un passante che ha dato l'allarme, ma per l'automobilista non c'era più nulla da fare

MEZZANO. È la signora Renata Zanin di Feltre la vittima del tragico incidente che si è verificato venerdì pomeriggio tra Mezzano e San Giovanni (qui articolo).
Tutto è successo un chilometro circa sopra il paese. Alle 17.30 circa è scattato l'allarme, dato da un passante che ha notato delle tracce che finivano in un dirupo. E proprio lì in fondo alla scarpata, oltre gli alberi, una trentina di metri sotto, avrebbe scorto la macchina, una Honda Crv, della 75enne di Feltre.
Sul posto si sono portati in poco tempo i soccorritori, i carabinieri di Primiero per i rilievi, i vigili del fuoco volontari di Mezzano con un'ambulanza e l'elicottero sanitario. A nulla però sono purtroppo serviti i tentativi di salvare la vita di Zanin.
L'incidente sarebbe avvenuto, secondo una prima ricostruzione, mentre la 75enne (che lascia marito e tre figli) scendeva dalla strada della chiesa di San Giovanni. Un tornante e l'automobilista avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo nel dirupo sottostante e cadendo per decine di metri.
Il corpo della donna è stato ricomposto nella camera mortuaria e la sua automobile recuperata dai vigili del fuoco. Per Mezzano (il paese che la signora Renata amava e dove trascorreva dei periodi di nella sua baita) e Feltre oggi è il giorno del dolore.