
"Il fallimento della guerra afgana" di Raffaele Crocco [...]

Beppe Grillo e il suo "sfogo scomposto". "Dipinge le [...]

Coronavirus in Trentino, 120 positivi e 1 morto. Ci sono [...]

Tragedia sull'A22, l'addio dei compagni di classe a [...]

Coronavirus, in Alto Adige 137 contagi, sui molecolari il [...]

Uccisione George Floyd: l'ex poliziotto Chauvin colpevole [...]

L’addio a Fabio Drescig il musicista-astrofilo. Gli [...]

Nessun ''Altolà di Israele a Matteo Salvini'', [...]

IL VIDEO. Riaperture all’aperto? Temperature sotto zero [...]

Dramma a Malcesine, l’autista Giuseppe Landolina [...]
Aggressione sul Monte Peller, ''E' Jj4 l'orsa (con tre cuccioli) radiocollarata nelle scorse ore, conferma della genetica''. Ma il Tar ha sospeso l'ordinanza
Il nuovo riscontro dai laboratori della Fem consente di certificare che gli impulsi provenienti dal Monte Peller provengono dal radiocollare di Jj4. L'ordinanza di Fugatti ha però subito una battuta d'arresto, la decisione del Tar di Trento è quella di sospendere il provvedimento in attesa della sentenza di merito del 22 ottobre

TRENTO. L'orsa catturata, radiocollarata e quindi rilasciata dal Corpo forestale trentino l'altra notte, sul Monte Peller, è proprio Jj4.
"La conferma - commenta la nota della Provincia - è arrivata questo pomeriggio dai laboratori della Fondazione Mach dove i forestali avevano inviato i campioni di tessuto prelevati, come prevede la procedura che dà esecuzione all'ordinanza firmata dal presidente della Provincia dopo il ferimento di due uomini che si erano imbattuti nell'animale lo scorso 22 giugno" (QUI ARTICOLO).
Già a seguito dell'episodio erano stati effettuati prelievi e analisi su tracce organiche raccolte sul posto e rimaste sui vestiti dei feriti. Questa operazione aveva consentito di stabilire l'identità dell'animale.
Ora il nuovo riscontro dai laboratori della Fem consente di certificare che gli impulsi provenienti dal Monte Peller provengono dal radiocollare di Jj4. Il plantigrado ha inoltre tre cuccioli (QUI ARTICOLO).
L'ordinanza di Fugatti ha però subito una battuta d'arresto nella giornata di oggi, giovedì 30 luglio, la decisione del Tar di Trento è quella di sospendere il provvedimento di piazza Dante.
La sentenza di merito è attesa per il 22 ottobre e quindi l'ordinanza non può essere attuata. Le associazioni associazioni ambientaliste e animaliste esultano per l'esito dell'udienza in risposta ai ricorsi al Tar (QUI ARTICOLO).