
Un frontale in Vallagarina, momenti di paura sulla [...]

Prende fuoco il piano cottura e l'appartamento si riempie [...]

Coronavirus, due focolai in alberghi di St Moriz. Scatta [...]

Scontro tra due auto sulla Loppio-Busa, due persone in [...]

Coronavirus, 175 nuovi positivi e 2 decessi in Alto [...]

Cani legati alla catena, intervengono le guardie zoofile [...]

Coronavirus, troppi contagi e l'Austria prolunga il [...]

Fiamme dal motore dell'auto, paura a Gardolo

Strada chiusa ma decide di percorrerla e rimane con il [...]

Il coronavirus in Trentino fa più male che altrove tra [...]
Ancora paura in una galleria: si staccano dei calcinacci e un'auto rimane coinvolta
L'incidente è avvenuto tra le provincie di Bergamo e Brescia verso la Val Camonica. Si tratta dell'ennesimo caso in queste settimane. A darne notizia il sindaco di Vilminore di Scalve (GUARDA LE FOTO)

VAL CAMONICA. Si sono staccati dei calcinacci dall'alto e hanno provocato un incidente con un'auto che è stata colpita. Si sono vissuti attimi di paura, questa mattina, lungo la strada che dalla Valle di Scalve, nella zona di Dezzo, porta alla Val Camonica. L'incidente è avvenuto in una galleria in direzione Darfo ed è l'ennesimo caso di crollo o rottura avvenuto su una strada italiana nelle ultime settimane (solo pochi giorni fa, nella notte tra giovedì e venerdì era crollata una parte di intonaco della volta di una galleria nel comune di Quiliano nel savonese, sulla A6 mentre a fine anno parte del soffitto del tunnel Bertè lungo l'A26 tra Genova e Gravellona Toce si era staccato per finire sull'asfalto).

A dare notizia dell'accaduto il sindaco di Vilminore di Scalve, Pietro Orrù, sul suo profilo Facebook: “Stamattina, in corrispondenza della prima galleria scendendo dalla Frazione Dezzo in direzione della Valle Camonica, si è distaccata una porzione di calcestruzzo del soffitto che ha poi causato un incidente con un paio di auto coinvolte. Nonostante la galleria in questione non goda certamente di ottima salute dal punto di vista manutentivo, attualmente la situazione dovrebbe essere sotto controllo in quanto il problema odierno è stata immediatamente preso in carico da parte dei funzionari della Provincia di Bergamo con i quali abbiamo concordato quali verifiche effettuare a partire già da lunedì, al fine di definire congiuntamente gli interventi più opportuni da attuare''.

Avvenuto tra le 8 e le 9 il crollo dei rivestimenti in calcestruzzo ha visto coinvolte tre automobili che scendevano dalla Valle di Scalve. Due di queste sono riuscite a schivare i calcinacci, mentre una terza è stata colpita anche se, per fortuna, nessuno è rimasto ferito.
