
Coronavirus, trovata per la prima volta la variante [...]

Coronavirus, entra in negozio senza mascherina e [...]

VIDEO. Coronavirus, a Trento nord blitz delle forze [...]

Coronavirus, in Alto Adige 412 nuovi contagi e altri 4 [...]

Tre mesi di razzie negli appartamenti, in Trentino i [...]

Rischio valanghe in Trentino, grado di pericolo ''4 - [...]

Coronavirus, l'Apss: ''Nonostante tagli garantiamo la [...]

Non si accorgono dell'ictus e una 20enne viene curata in [...]

Incendio in casa, Giulio Castelletti è morto intossicato [...]

Scomparsa coniugi, senza sosta la ricerca dei corpi [...]
Coronavirus, in Alto Adige calano ricoveri e indice di contagio. Ancora altro il numero di decessi: sono 10 nelle ultime 24 ore
Nel bollettino quotidiano sulla situazione Coronavirus in Alto Adige, emergono dati confortanti rispetto agli ospedali. Calano i ricoveri, stabili le terapie intensive. In discesa il tasso contagi/tamponi, ma i morti continuano a essere tanti. Sono altri 10 nelle ultime 24 ore, 363 nella sola seconda ondata

BOLZANO. Numeri del contagio in calo in Alto Adige, dove sommando i positivi emersi dai tamponi molecolari e dai tamponi rapidi analizzati dai laboratori dell'Azienda sanitaria altoatesina si registrano 200 nuovi contagi. Il tasso contagi/tamponi segna una diminuzione rispetto alla giornata di lunedì, attestandosi all'8,25% nel caso dei molecolari (89 positivi su 1079 tamponi effettuati) e al 3,33% nel caso degli antigenici rapidi (111 positivi su 3333).
Complessivamente, dunque, il tasso contagi/tamponi registrato nella giornata di martedì 15 dicembre segna un 4,53% contro il 7% di lunedì 14. Con i nuovi 89 casi individuati con tampone molecolare, l'unico riconosciuto a livello internazionale per il conteggio dei casi di Coronavirus, da inizio epidemia l'Alto Adige ha registrato 26.940 casi.
Ancora alto il dato dei decessi. Sono 10 quelli registrati nelle ultime 24 ore, cifra che porta il numero dei decessi in questa seconda ondata a 363 morti, che diventano 657 se contati da inizio pandemia.
In calo, invece, i dati dei ricoveri, 208 nei normali reparti ospedalieri, mentre rimangono stabili le voci sui pazienti ospitati nelle strutture private convenzionate (145) e nelle terapie intensive (24). Sono 34 i pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes (rispettivamente 19 e 15), mentre calano a 6010 le persone in isolamento domiciliare.
Crescono le persone guarite dal Coronavirus. Sono 62 nelle ultime 24 ore, 15.653 da inizio pandemia. Tra i collaboratori e le collaboratrici dell'Azienda sanitaria risultati positivi si registrano 1218 casi, di cui 780 guariti. Sono 26 su 37, invece, i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta contagiati e poi guariti.
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (14 dicembre): 1.079
Nuovi casi testati positivi da PCR: 89
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 26.940
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 337.081
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 155.855 (+252)
Test antigenici:
test antigenici eseguiti ieri: 3.333
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 111
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 208
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 145
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 34 (19 a Colle Isarco e 15 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 24
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 657 (+10)
Persone in isolamento domiciliare: 6.010
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 60.589
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 66.599
Persone guarite: 15.653 (+62). A queste si aggiungono 1.460 (+5) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Totale: 17.113 (+67)
Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.218, di questi 780 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 37, di questi 26 guariti (al 05.12.)