
Coronavirus in Trentino, 8 casi a Tesero. I 36 Comuni del [...]

Ponte Caffaro, i prefetti chiedono di valutare la [...]

Coronavirus, in Veneto oltre 1400 studenti positivi e [...]

Tragedia in galleria, due fratelli si schiantano con la [...]

Lanciano sassi dal cavalcavia, colpite tre auto. Fermati [...]

Tragico schianto in galleria, due fratelli erano sulla [...]

Stupro di gruppo, cinque calciatori di una squadra [...]

"Sarai sempre nettare per i miei pensieri ed esempio di [...]

Coronavirus in Trentino, 104 positivi e 4 morti: una [...]

Tragedia a Trento, incidente motociclistico: un morto e [...]
Disinnesco bomba a Bolzano, domenica 27 chiuse la A22 e la linea ferroviaria. Ecco tutti i dettagli
La bomba d'aereo della Seconda Guerra mondiale del peso di 500 libbre ritrovata a Bolzano sarà disinnescata il 27 settembre. Oltre 4.000 persone che vivono nella cosiddetta "zona rossa" dovranno lasciare le loro abitazioni, anche i residenti di due case di riposo e i clienti di numerosi alberghi. Le operazioni si svolgeranno a partire dalle 9.30

BOLZANO. Domenica 27 settembre 2020, per consentire il disinnesco di un ordigno bellico di 500 libbre rinvenuto a Bolzano, sarà bloccata la circolazione lungo la A22 nel tratto compreso tra le stazioni di Bolzano sud e Bolzano nord, in entrambe le direzioni di marcia, dalle 09:30 alle 11 (e comunque fino a cessate esigenze), nonché lungo la SS12 tra l’intersezione tra via Pacinotti e via Siemens in entrata da sud nell’abitato di Bolzano.
Nella medesima fascia oraria sarà interrotto anche il transito dei convogli ferroviari.
I veicoli adibiti al trasporto di cose di peso superiore alle 7,5 tonnellate verranno deviati, in carreggiata sud, presso l’area di sosta Sa.Do.Bre. di Vipiteno (BZ), dalle 7 fino a cessate esigenze. Si raccomanda pertanto a quanti si metteranno in viaggio di organizzarsi adeguatamente per ridurre al minimo i possibili disagi e di optare per percorsi più ampi cui accedere a monte e a valle rispetto all’area interessata dall’evento.
Si consiglia di prestare attenzione al contenuto dei pannelli a messaggio variabile disponibili lungo la rete autostradale; per le informazioni aggiornate in tempo reale sul traffico sono disponibili i canali del cciss.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il Centro Assistenza Utenza dell’autostrada del Brennero al numero 800279940.