
Coronavirus, Pfizer da lunedì taglierà le forniture dei [...]

Coronavirus, il giallo dell’Rt trentino: nel [...]

Coronavirus, il ristorante aderisce alla protesta “io [...]

Coronavirus in Trentino, 186 positivi e 7 decessi. Calano [...]

Coronavirus, la (quasi) resa degli impiantisti: [...]

A fuoco il materiale d'isolamento all'interno di una [...]

Una colonna di fumo e le fiamme, i vigili del fuoco [...]

Una colonna di fumo e le fiamme, i vigili del fuoco [...]

Addio a padre Franco Sartori. Parroco cembrano trasferito [...]

Fermato un 18enne, ha rubato una moto e poi ha cercato di [...]
Due alpinisti precipitano per 200 metri, il terzo si salva e lancia l'allarme
Tre alpinisti stavano scendendo lungo il canalone Vajo dell'Acqua sul Monte Zevola con ramponi e piccozze in compagnia, quando due sono precipitati per circa 200 metri. Il Soccorso alpino in azione anche in val di Sole

TRENTO. Due alpinisti sono precipitati sul Monte Zevola nel gruppo delle Piccola Dolomiti per un volo di circa 200 metri.
L'allarme è scattato intorno alle 15.45 a quota 1.400 metri sul confine tra Trentino e Veneto.
Secondo le prime ricostruzioni, tre alpinisti stavano scendendo lungo il canalone Vajo dell'Acqua con ramponi e piccozze in compagnia, quando due sono precipitati per circa 200 metri.
Fortunatamente il terzo è rimasto illeso e così ha potuto allertare il Numero unico per le emergenze.
Il coordinatore dell’Area operativa Trentino meridionale del soccorso alpino ha chiesto l’intervento dell’elicottero, il quale ha verricellato sul posto il tecnico e l’equipe medica.
In una seconda rotazione sono stati portati in quota due operatori della stazione Vallagarina del soccorso alpino per dare supporto all’equipaggio dell’elisoccorso nelle operazioni di recupero.
Dopo essere stati stabilizzati e imbarellati, i due infortunati sono stati imbarcati a bordo dell’elicottero e trasferiti all’ospedale Santa Chiara di Trento. Un alpinista è stato intubato sul posto.
Nel pomeriggio di oggi c’è stato un intervento anche in val di Sole. L’allarme è arrivato intorno alle 15 per una donna del 1962 che ha accusato un malore sopra l'abitato di Cusiano, frazione di Ossana, a Maso Matteotti.
Gli operatori della stazione val di Sole sono intervenuti in collaborazione con i sanitari per trasportare la donna su barella per un breve tratto impervio fino all'ambulanza e quindi all'ospedale.