
Si era allontanato dopo aver scaraventato con l'auto nel [...]

Coronavirus, a Trento anziani di una Rsa già vaccinati [...]

Coronavirus in Alto Adige, 92 positivi e 1 morto. Cala [...]

Nuovo ospedale di Trento, il Consiglio di Stato ribalta [...]

Aggredisce l'anziana madre e le ruba il telefono per [...]

Rubate 13 anni fa, sono state ritrovate grazie a 'Chi [...]

Si dichiara ''Nullatenente'' ma con due appartamenti da [...]

VIDEO. Coronavirus, proteste e autostrada bloccata: [...]

Coronavirus, 5 casi a Cles e Civezzano ma si scende a 33 [...]

Una Porsche travolge uno scooter: 20enne morto sul colpo. [...]
Incendio sopra il lago di Toblino, interviene l'elicottero. Ecco I VIDEO delle operazioni di ''ricarica'' e di spegnimento
A Ranzo è stata predisposta la base operativa per le operazioni di spegnimento ed era stata apprestata anche una vasca per il rifornimento dell'elicottero il quale ha compiuto più voli sopra l'incendio scaricando l'acqua sulle fiamme

SARCHE. I corpi della Valle dei Laghi oggi avevano iniziato la distribuzione delle mascherine alla cittadinanza ma le procedure subiranno un ritardo perché oggi c'era da combattere un incendio scoppiato sul Dain Piccolo, monte che domenica il lago di Toblino. L'allarme per i corpi dei vigili del fuoco di Vezzano e di Calliano è scattato verso le 5 del mattino.
Le fiamme stavano già estendendosi in un'area piuttosto ampia di bosco ed erano ben visibili dalla vallata. Da subito, però, è apparso chiaro come il luogo fosse molto impervio e difficile da raggiungere con forze ingenti e quindi da Trento si è levato in volo l'elicottero che è giunto a Ranzo intorno alle 7.30. Lì era stata predisposta la base operativa per le operazioni di spegnimento ed era stata apprestata anche una vasca per il rifornimento dell'elicottero il quale ha compiuto più voli sopra l'incendio scaricando l'acqua per spegnere le fiamme.
Al momento i pompieri stanno compiendo le opere di bonifica con l'ausilio dell'elicottero. Le cause rimangono per ore ignote; la mancanza di precipitazioni delle ultime settimane ha contribuito a rendere più favorevole le condizioni per l'estensione delle fiamme. Alle operazioni stanno partecipando i corpi di Cavedine, Lasino, Calavino, Padergnone e Terlago.
Le operazioni sono coordinate dal comandante di Vezzano Sandro Leonardi. I corpi della Valle dei Laghi comunque inizieranno la distribuzione delle mascherine che tuttavia potrebbe subire un rallentamento ed eventualmente proseguirà domani.