
Tragedia della Marmolada, ''Operazioni di ricerca a [...]

Incidenti, segnaletica che cambia da un giorno [...]

Dallo studio del Fersina alla riqualificazione energetica [...]

Tragedia Marmolada, ''Un vuoto enorme. Aveva compiuto gli [...]

La sorella dell’alpinista dispersa sulla Marmolada: [...]

Tragedia sulla Marmolada, la trentina Liliana Bertoldi è [...]

Tragedia Marmolada, la raccolta fondi per Filippo Bari: [...]

Tragedia della Marmolada, un paziente è stato dimesso. [...]

Maltempo, una frana si stacca dalla parete e crolla nel [...]

Arriva un nuovo negozio di dischi (e non solo) a [...]
Incidente mortale nel bosco, una donna ha perso la vita precipitando in un canalone. Il marito la cerca ma scivola per 150 metri e si ferisce
La tragedia è successa nei boschi sopra Strembo, sul posto il soccorso alpino, i sanitari con l'elicottero e le forze dell'ordine. L'uomo è stato trasportato all'ospedale Santa Chiara

STREMBO. Doveva essere una pomeriggio tranquillo, un'uscita assieme per cercare dei funghi dopo essere arrivati in Trentino nella loro seconda casa. In pochi minuti, però, è arrivata la tragedia.
Vittima una donna di 71 anni che assieme al marito, entrambi di Orzinuovi in provincia di Brescia, si trovavano nei boschi sopra Strembo ad una quota di circa 1400 metri. Non si conosce la dinamica esatta dell'accaduto poiché la donna era sola al momento dell'incidente ma si presume che sia scivolata precipitando in un canalone. Una caduta che non ha lasciato scampo alla donna.
Il marito, che si trovava più avanti nel sentiero, non vedendo più arrivare la moglie è tornato indietro a cercarla. Purtroppo, però, anche lui è scivolato per più di 150 metri lungo un canalone procurandosi diversi ferite gravi. A lanciare l'allarme sono stati i famigliari. Il coordinatore dell'Area operativa Trentino occidentale del Soccorso alpino e speleologico ha chiesto l'intervento dell'elicottero che ha individuato l'uomo infortunato ed ha verricellato sul posto il tecnico di elisoccorso e l'equipe medica.
Mentre l'uomo veniva preso in cura dal medico, l'elicottero ha elitrasportato in quota una squadra della Stazione Val Rendena Busa di Tione per dare supporto nel recuperare l'uomo a bordo dell'elicottero - visto il terreno molto impervio in cui si trovava - e per cercare la donna che ancora non era stata individuata.
Le ricerche da terra e tramite sorvolo dell'elicottero si sono protratte fino alle 16.20 circa, quando il corpo senza vita della donna è stato ritrovato 150 metri più a valle di dove era stato soccorso il marito. Una volta ottenuto il nullaosta delle autorità, la salma è stata ricomposta e trasferita in elicottero al campo sportivo di Strembo. Il marito, invece, è stato ricoverato all'ospedale Santa Chiara di Trento.
All'intervento hanno partecipato anche i vigili del fuoco e il soccorso alpino della guardia di finanza.