
Coronavirus, i positivi comune per comune. Calano i [...]

Soluzione fisiologica al posto dei vaccini, Ferro: [...]

Dramma a Rovereto, senzatetto muore di freddo in un [...]

Coronavirus, dati in calo su tutti i fronti. In Trentino [...]

Chiusura del Trentino, tantissime firme per dire [...]

Errore nella somministrazione del vaccino, Cisl Fp: [...]

Vaccino anticovid, esposto in Procura da Codacons che [...]

Un sondaggio per riorganizzare i servizi al pubblico, la [...]

Coronavirus, l'analisi dell'Iss: ''Situazione ancora [...]

Il Comune di Predazzo si aggiudica all'asta il maneggio [...]
Peluche rigenerati per regalare un sorriso ai bambini. Dopo essere stati regalati alla pediatria di Rovereto ora dal Trentino arriveranno in Senegal
Tutto è iniziato dall'idea pensata da Giuliana Liotard e ora grazie al Lions Club Rovereto Host i peluche sistemati e sanificati andranno a rallegrare i bambini del Senegal. Li porterà in quel bel coloratissimo Paese dell’Africa la signora Pulcherie Sene, imprenditrice roveretana originaria di Dakar

ROVERETO. Peluche rigenerati per la felicità di moltissimi bambini. Uno dei simboli dell'infanzia è diventato anche simbolo di solidarietà grazie all'impegno di Giuliana Liotard, socia del Lions Club Thiene Colleoni.
Ha avuto la semplice quanto straordinaria idea di mettersi a rigenerare i peluche presenti in tutte le nostre famiglie. L'obiettivo era quello di evitare che fossero buttati o che rimanessero magari rinchiusi in una scatola in soffitta.
La voce si è sparsa e in poco tempo quasi tutti i Lions Club d’Italia sono riusciti a raccoglierne a migliaia. Giuliana li ha lavati, sanificati e pettinati amorevolmente uno ad uno, sono tornati praticamente come nuovi, sorridenti come un tempo.
Dopo essere stati sistemati e sanificati sono stati consegnati moltissimi ai reparti di pediatria e agli asili nido di molte città del Triveneto e non solo. Li hanno ricevuti anche i bambini ricoverati temporaneamente all’ospedale di Rovereto.

Ma la storia di Giuliana e dei suoi peluche non finisce qui perché, grazie alla preziosa collaborazione del Lions Club Rovereto Host, presieduto da Luca Laffi, e in particolare del socio Germano Gasperotti, parecchi di questi peluche faranno tra pochissimi giorni, il 31 dicembre, un viaggio meraviglioso.
Dall'Italia, infatti, andranno a rallegrare i bambini del Senegal. Li porterà in quel bel coloratissimo Paese dell’Africa la signora Pulcherie Sene, imprenditrice roveretana originaria di Dakar che varie volte
all’anno si reca nella comunità in cui è nata.
I peluche dei Lions saranno abbracciati da molti bambini di Dakar e di altre città senegalesi. I cuori dei bambini di tutto il mondo si riscaldano con poco, con gesti semplici, basta, ad esempio, una mano amica che dona loro dei soffici peluche.