
IL PODCAST. Tragedia del Cermis, 25 anni dopo stop alle [...]

Preservativi, bottiglie rotte, sporcizia e bestemmie: il [...]

Sente dei rumori in casa nel cuore della notte e chiama i [...]

Terrore sull'A28, anziana di 87 anni percorre contromano [...]

Sprangate al volto, picchiata e poi soffocata. Così è [...]

Incendio di Marlengo, 24 ore di intervento e 250 pompieri [...]

Inverno pazzo e salgono le temperature: api e bombi [...]

Dal Pakistan all'Albania, il dramma dei minori stranieri [...]

Tragico incidente sulle piste: un 36enne è morto. [...]

Tim down, problemi alla rete Telecom Italia: diverse [...]
Prende fuoco una falciatrice e le fiamme si propagano per il prato e il bosco circostante. Un centinaio i pompieri intervenuti per evitare il peggio
Una falciatrice in fiamme ha rischiato di provocare un enorme incendio in un prato fra i Comuni altoatesini di San Pietro e Laion. Il fuoco infatti si è immediatamente propagato al prato secco e al bosco limitrofo. Massiccio l'intervento dei vigili del fuoco, intervenuti con diverse squadre e circa un centinaio di uomini

LAION. Da un macchinario difettoso andato in fiamme poteva nascere un incendio ben più grave e di dimensioni incontrollate. Fortunatamente, però, l'intervento dei vigili del fuoco di diverse squadre, da Laion a Chiusa, da Albions a Roncadizza, fino al corpo di Ortisei, ha impedito che ciò accadesse.
L'incidente è avvenuto nella giornata di venerdì 27 novembre in un prato tra i Comuni di San Pietro e di Laion. Una falciatrice ha preso fuoco, ma le fiamme si sono immediatamente propagate a tutto ciò che stava intorno. E così, il prato secco su cui si stava lavorando, è stato a sua volta divorato dalle fiamme, che in men che non si dica si sono estese anche al bosco limitrofo.
Massiccio l'intervento dei vigili del fuoco, intervenuti in un centinaio di uomini circa per evitare che quel piccolo incidente si trasformasse in un grave incendio. Nel giro di poco, il tempestivo intervento ha permesso di controllare le fiamme e di domarle. Per evitare che dei focolai potessero alimentare nuovamente il fuoco, la zona è stata ampiamente bonificata.
Le operazioni sono così durate alcune ore. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.