
Un rogo devasta il tetto di un'abitazione, lunga [...]

Ricerche in corso per trovare Carmelo Busti: l'auto [...]

Tragedia sulla Marmolada, l'addio del soccorso alpino a [...]

Tragedia sulla Marmolada, Mercalli a il Dolomiti: [...]

Da via Maccani a piazza della Mostra, partono i cantieri [...]

Riparte il controllo dei funghi in piazza Vittoria. [...]

Tragedia sulla Marmolada, Val di Fassa in lutto: [...]

Tragedia della Marmolada, uno dei dispersi è stato [...]

Tragedia sulla Marmolada, Sat: "La montagna non può [...]

Lungolago chiuso per il maxi-matrimonio e i fuochi [...]
Sbagliano il sentiero e si trovano bloccati nel cuore della notte in un canalone, salvati all'alba
L'allerta è scattata intorno alle 2.30 tra sabato 26 e domenica 27 settembre nell'Alto Garda. Due ragazzi polacchi hanno intrapreso la via Claudia lungo le placche zebrate a Dro. In azione soccorso alpino e vigili del fuoco di zona

DRO. Notte di lavoro per la macchina dei soccorsi, due persone hanno sbagliato il sentiero di rientro e si sono bloccati in un canalone.

L'allerta è scattata intorno alle 2.30 tra sabato 26 e domenica 27 settembre nell'Alto Garda.
Due ragazzi polacchi hanno intrapreso la via Claudia lungo le placche zebrate a Dro.

Un percorso completato in serata senza difficoltà ma qualcosa è andato storto lungo il tragitto di rientro.
I due hanno sbagliato sentiero di rientro e si sono ritrovati in un canalone impervio di ghiaioni e sassi.
Troppo alto il rischio di scivolare e cadere, così hanno interessato il Numero unico per le emergenze e subito si sono attivati soccorso alpino e vigili del fuoco di Dro.
I pompieri si sono portati sul posto per illuminare la zona con la fotoelettrica e individuare i due sportivi.

Una volta localizzati sono entrate in azione le unità del soccorso alpino della stazione di Riva del Garda.
I soccorritori sono saliti in auto per avvicinarsi ai due ragazzi in difficoltà, quindi hanno continuato l'operazione a piedi per circa mezz'ora e poi hanno predisposto una calata di 60 metri.

Contestualmente hanno attrezzato le corde fisse per riportare gli escursionisti sul sentiero tradizionale di rientro e accompagnarli alla auto. Un'attività che si è conclusa praticamente all'alba, alle 5.30 di questa mattina.
Nonostante le temperature e il tempo trascorso nel canalone, i due ragazzi sono stati fortunatamente trovati in buone condizioni e non si è reso necessario l'intervento del personale sanitario.