
Tragedia ad Ala, indagato il carabiniere che ha sparato a [...]

Incendio a Fai della Paganella, spento l'ultimo focolaio. [...]

''Sono già arrivate molte prenotazioni ma ancora non [...]

Coronavirus in Trentino, 4 Comuni diventano Covid-free. [...]

Rintracciato il conducente dell'auto che era scappato [...]

Paura in A22, un mezzo pesante fermato dalla polizia dopo [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Ville di Fiemme, [...]

Nudo con bottiglia in mano corre lungo la Gardesana [...]

Una lingua di letame e liquami nel bosco a pochi metri [...]

Un'auto scaraventa un ciclista in un fosso e scappa, un [...]
Scontro tra due auto, una vettura sbatte contro la roccia e si cappotta. Traffico in tilt
Si è verificato un violento impatto tra due veicoli, quindi un'auto è sbattuta contro la parete rocciosa a bordo strada e la corsa è terminata ruote all'aria. In azione ambulanze, vigili del fuoco di Molveno e polizia locale

MOLVENO. Grave incidente sulla Paganella. Due auto si sono scontrate e un veicolo prima è finito contro la roccia e poi si è cappottato.
L'allerta è scattata intorno alle 16.30 di oggi, giovedì 6 agosto, lungo la strada statale 421 alle porte del centro abitato di Molveno provenendo da San Lorenzo Dorsino.
Si è verificato un violento impatto tra due veicoli, quindi un'auto è sbattuta contro la parete rocciosa a bordo strada e la corsa è terminata ruote all'aria.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanze, vigili del fuoco di Molveno e polizia locale per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e gestire il traffico.

Le forze dell'ordine hanno isolato e messo in sicurezza l'area, mentre i pompieri sono intervenuti per agevolare l'uscita dall'abitacolo delle persone nell'auto cappottata.
Successivamente il personale sanitario ha prestato le cure del caso alle tre persone rimaste coinvolte nell'incidente.
Tanta paura e diverse botte, ma i feriti non sembrano destare particolare preoccupazione, anche se sono stati trasportati all'ospedale Santa Chiara di Trento per accertamenti e approfondimenti.
Notevoli i disagi alla viabilità. Si sono subito formate lunghe code. La circolazione è stata, infatti, interrotta per permettere l'intervento della macchina dei soccorsi in piena sicurezza.
Un'operazione comunque lunga e delicata tra cure, rilievi, pulizia della sede stradale dai detriti e la rimozione dei mezzi incidentati.