Contenuto sponsorizzato

Tante novità sulla Paganella per il prossimo inverno tra un campo scuola e una pista da slittino. Le parole d'ordine sono sicurezza e efficienza dei servizi

Confermata la possibilità di sciare in notturna. Possibilità anche di praticarlo lo sci di fondo, senza dimenticare le tante attività tra ciaspole e camminate. L'Altopiano della Paganella si prepara alla prossima stagione invernale

Pubblicato il - 13 ottobre 2020 - 12:19

ANDALO. Una difficilissima stagione estiva a causa dell'emergenza Covid-19 si è conclusa e ora le località trentine si preparano per l'inverno. Le parole d'ordine sull'Altopiano della Paganella sono sicurezza e efficienza dei servizi offerti. 

 

L'acquisto dello skipass è anche online, così da evitare lunghe code e potersi recare direttamente sui tanti tracciati. Tra le piste imperdibili c'è la rossa Jana Granda, inaugurata meno di un anno fa: un andamento serpeggiante tra il bosco, senza tratti con pendenze eccessive, ma estremamente divertente.

 

La pista ha una lunghezza complessiva di quasi 2 chilometri e viene servita dalla telecabina Dosson-Selletta, che fa parte della nuova serie D-Line realizzata da Doppelmayr, il primo impianto della ditta austriaca con funzionamento senza riduttori e con una portata massima di 3.600 p/h. Per realizzarla è stato attuato un progetto ambientale come la ripiantumazione delle parti disboscate in altri ambiti.

 

Il martedì e il venerdì si può sciare in notturna: la partenza è quella dalla telecabina Andalo - Doss Pelà (fino alla stazione intermedia Dosson), che resta in funzione dalle 19.30 alle 22.30, con la possibilità di scendere lungo la pista illuminata Cacciatori 1. Il prezzo unico dello skipass notturno è di 17 euro (adulto e junior), andata e ritorno per pedoni 8 euro, Junior 5,50 euro e bambini gratis. In entrambe le serate rimane aperto anche il rifugio Dosson

 

Non solo discesa, si può praticare anche lo sci di fondo negli anelli che circondano il lago naturale di Andalo: due i percorsi disponibili attrezzati e sul panorama mozzafiato delle Dolomiti di Brenta.

 

Non mancano le novità per la stagione 2020/21, iniziative pensante sopratutto per i bambini. La punta di diamante è la nuova pista da slittino, lunga 880 metri tra abeti innevati e scorci sulla valle dell’Adige. La pista parte proprio dal Campo Scuola Rolly Marchi, facilmente raggiungibile con la seggiovia Santel-Meriz direttamente dal paese di Fai della Paganella.

 

Invece, per rendere sicuro e graduale l’avvicinamento al mondo dello sci, si amplia l’offerta di piste per i bambini con il nuovo campo scuola polo primi passi eskimo, dove i piccoli sciatori possono trovare la pista azzurra per principianti “Teresat”, il nuovo tracciato facile “Orsetto bianco” e il campo primi passi “Pingu”, oltre a maestri altamente qualificati, garanzia di sicurezza per i genitori e divertimento per i bambini. Il campo scuola è velocemente raggiungibile con la cabinovia che da Andalo porta ai Prati di Gaggia.

 

Inoltre, per migliorare le piste per principianti, viene ampliata la pista azzurra Salare dove la superficie sciabile aumenterà di quasi 8.000 metri quadri andando ad arricchire il circuito di piste azzurre in quota per i principianti: 5 chilometri di piste dedicate, servite da 3 seggiovie. In generale a disposizione di coloro che vogliono migliorare la tecnica e la pratica dello sci e dello snowboard ci sono quattro campi scuola, sette scuole di sci e oltre 200 maestri. 

 

Ci sono poi i rifugi, che sono raggiungibili con gli sci, le ciaspole o semplicemente a piedi. Su prenotazione è inoltre possibile usufruire del servizio di pick up con il gatto delle nevi, per una cena in quota con un rientro suggestivo. Da non dimenticare poi le passeggiate al lago di Molveno, per trascorrere del tempo in coppia o in famiglia. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
22 settembre - 19:30
A Monte Terlago ha fondato un'azienda agricola, una fattoria didattica e un agriasilo dove si insegnano la cura e l'amore per la natura: "Per [...]
Società
22 settembre - 19:06
Grande festa sabato 23 settembre per i cinque anni del locale. Il titolare Mauro Perencin: "Abbiamo vinto la scommessa. Quest'anno abbiamo avuto [...]
Cronaca
22 settembre - 18:46
Il giovane aveva tentato di ritardare il lavoro degli inquirenti cercando di coprire le tracce della propria responsabilità sostituendo parte dei [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato