
VIDEO. Su Marte la Nasa ha completato il primo volo [...]

Test rapidi a scuola, il Governo valuta di esportare il [...]

Il cane scivola nella forra, trovato dal Saf senza vita

Paura a Spormaggiore, una bambina di 10 anni investita da [...]

Grave incidente in A22, trasferito in ospedale un 22enne. [...]

Coronavirus in Trentino, epidemia in regressione: 13 [...]

Grave incidente sulla tangenziale, coinvolti più veicoli [...]

Test anti-Covid venduti nei bar dei distributori di [...]

Riaprire a luglio come le fiere indoor, protestano i [...]

Ennesimo grave incidente in A22 tra furgone e [...]
Terribile incidente in A22, un carabiniere scivola in moto e viene travolto da un'auto
L'allerta è scattata intorno alle 15.30 di oggi, lunedì 31 agosto, lungo l'A22 tra i caselli di San Michele e Egna. Il carabiniere era in sella alla moto per un pattugliamento quando è improvvisamente scivolato e quindi è stato centrato da un veicolo. In azione la macchina dei soccorsi

SAN MICHELE. Drammatico incidente lungo l'autostrada del Brennero, un carabiniere di 38 anni è scivolato in moto e poi è stato travolto da un'auto.
L'allerta è scattata intorno alle 15.30 di oggi, lunedì 31 agosto, lungo l'A22 tra i caselli di San Michele e Egna.
Secondo le prime ricostruzioni, il carabiniere era in sella alla moto per un pattugliamento quando è improvvisamente scivolato.
A quel punto è arrivato un veicolo, il conducente non ha potuto nulla per evitare l'impatto, e il mezzo ha travolto il motociclista che è stato sbalzato per diverso metri sull'asfalto.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanza, vigili del fuoco di zona, addetti dell'A22 e polizia stradale per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e gestire il traffico.
I pompieri e le forze dell'ordine hanno isolato e messo in sicurezza l'area, mentre il personale sanitario ha prestato le cure del caso al ferito.
Il motociclista è stato immobilizzato e stabilizzato, quindi è stato trasferite all'ospedale Santa Chiara di Trento. Le condizioni sono gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita.
Qualche disagio alla viabilità, la circolazione è stata rallentata per diverse ore per permettere l'intervento della macchina dei soccorsi tra cure, rilievi, pulizia della sede stradale e rimozione dei mezzi.