
Tragedia in val Camonica, una valanga travolge una [...]

Coronavirus, sono state trovate 19 varianti in Trentino [...]

Coronavirus in Trentino, 14 casi a Rovereto e 12 a [...]

L'ambulanza si schianta contro il cavalcavia. Illeso il [...]

Maltempo, i sindaci del bellunese: "Le nevicate hanno [...]

Qualità del sistema sanitario, l'Emilia Romagna sfila il [...]

Coronavirus in Trentino, 131 nuovi positivi e 2 decessi. [...]

Coronavirus in Trentino, tragica dimenticanza sui dati: [...]

Coronavirus, trovata per la prima volta la variante [...]

Coronavirus, entra in negozio senza mascherina e [...]
Una lupa investita e uccisa in tangenziale a Trento. L'animale trovato a bordo strada e recuperato dai vigili del fuoco
La comunicazione relativa ad una carcassa di canide a bordo strada è arrivata questa mattina al Numero unico per le emergenze; l’animale è stato recuperato dai vigili del fuoco permanenti di Trento.

TRENTO. Una lupa è stata investita e uccisa a Trento. L'incidente è avvenuto nella notte tra mercoledì 4 e giovedì 5 novembre in tangenziale all'altezza della località Campotrentino.
I primi esami condotti dal medico veterinario evidenziano che si tratta di una femmina di circa 2 anni che era in un buono stato di salute, di 26,4 chilogrammi. Le numerose fratture, compreso un trauma cranico, fanno ritenere i servizi provinciale che la morte con ogni probabilità sia dovuta a un investimento. Non si conoscono le generalità dell'automobilista.
La comunicazione relativa ad una carcassa di canide a bordo strada è arrivata questa mattina al Numero unico per le emergenze; l’animale è stato recuperato dai vigili del fuoco permanenti di Trento.
Il confronto con il personale forestale allertato dai pompieri ha confermato che si trattava di un esemplare di lupo, che è stato consegnato al veterinario incaricato delle verifiche del caso.
"Sono 13 i branchi di lupo che a fine 2019 risultavano presenti in provincia di Trento. Vengono inoltre segnalati regolarmente - comunica la Pat attraverso una nota - giovani esemplari in dispersione, quale era, con ogni probabilità, anche quello investito la notte scorsa. In tali fasi si spostamento, a volte su grandi distanze di chilometri, non è infrequente che i lupi attraversino anche fondovalle fortemente urbanizzati quale quello della valle dell’Adige".