
Nessun ''Altolà di Israele a Matteo Salvini'', [...]

IL VIDEO. Riaperture all’aperto? Temperature sotto zero [...]

Dramma a Malcesine, l’autista Giuseppe Landolina [...]

Coronavirus, la rabbia delle valli contro le chiusure. Il [...]

Sicurezza stradale, ''Distrazione prima causa degli [...]

Coronavirus, si azzerano i contagi a Fornace, Isera e [...]

Coronavirus, ritornano le zone gialle e via libera al [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Ville d'Anaunia e [...]

Gli ospedali di Borgo e Tione ritornano Covid-free: [...]

Vaccini, via libera dell'Ema a Johnson & Johnson: [...]
Un'altra tragedia sulle montagne altoatesine, un alpinista muore sulle Alpi pusteresi
Vano l'intervento del soccorso alpino e del Pelikan 2. E' il secondo incidente mortale in 24 ore. Nella giornata di ieri, sabato 12 settembre, Barbara Kinigadner ha perso la vita in montagna

BOLZANO. Un'altra tragedia sulle montagne altoatesine. Un alpinista è morto sulle Alpi pusteresi.
L'allerta è scattata intorno alle 13 di oggi, domenica 13 settembre, sul monte Collalto nelle gruppo delle Vedrette di Ries.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portate le unità del soccorso alpino. In azione anche il Pelikan 2. Purtroppo, però, l'alpinista è deceduto.
E' il secondo incidente mortale in 24 ore. Nella giornata di ieri, sabato 12 settembre, Barbara Kinigadner ha perso la vita in montagna.
La 35enne di Varna, dirigente dell'ufficio anagrafe del suo comune, è precipitata dalla parete più ripida dello Sciliar, la Burgstallkante a quota 2.400 metri.
L'alpinista ha perso l'appiglio mentre la corda che la teneva si è spezzata. E' caduta da un'altezza di circa 200 metri. L'allarme è stato lanciato dal compagno di cordata, ma purtroppo i soccorritori non avevano potuto far altro che constatare il decesso di Kinigadner (Qui articolo).