
Tragedia in val Camonica, una valanga travolge una [...]

Coronavirus, sono state trovate 19 varianti in Trentino [...]

Coronavirus in Trentino, 14 casi a Rovereto e 12 a [...]

L'ambulanza si schianta contro il cavalcavia. Illeso il [...]

Maltempo, i sindaci del bellunese: "Le nevicate hanno [...]

Qualità del sistema sanitario, l'Emilia Romagna sfila il [...]

Coronavirus in Trentino, 131 nuovi positivi e 2 decessi. [...]

Coronavirus in Trentino, tragica dimenticanza sui dati: [...]

Coronavirus, trovata per la prima volta la variante [...]

Coronavirus, entra in negozio senza mascherina e [...]
AstroSamantha torna in orbita, nel 2022 confermata la nuova missione nello spazio
Lo ha detto il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Giorgio Saccoccia parlando di una nuova missione per l’astronauta italiana sulla Stazione spaziale internazionale

TRENTO. L'annuncio era già arrivato durante la conferenza dell'Agenzia Spaziale Europea. Nelle scorse ore, però, è arrivata la conferma e la tempistica. Astrosamantha, l'astronauta trentina, tornerà fra le stelle nel 2022.
Lo ha affermato il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Giorgio Saccoccia, parlando di una nuova missione per l’astronauta italiana sulla Stazione spaziale internazionale che Samantha Cristoforetti aveva già visitato tra il novembre 2014 e il giugno 2015 nel corso della missione Futura.
Samantha Cristoforetti nel maggio nel 2009 è stata selezionata come astronauta dall'Agenzia Spaziale Europea, come prima donna italiana e terza europea in assoluto risultando tra i sei migliori di una selezione alla quale avevano preso parte 8 500 tra uomini e donne.
Durante la sua prima missione è rimasta nello spazio 199 giorni e detiene il record europeo e femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo partecipando alla missione Futura.