
Campo nomadi a Riva del Garda, trovata una nuova area per [...]

Quando c'è un incendio a Kathmandu interviene l'ex mezzo [...]

Credito, l'aumento dei tassi rischia di travolgere [...]

Lavorare in un rifugio per l'estate? Cuochi, camerieri ma [...]

Incidente stradale, auto si ribalta più volte e finisce [...]

A pochi mesi dalla pensione muore sul posto di lavoro [...]

Un conducente salta la precedenza, schianto tra due auto [...]

Emergenza bostrico, il trasporto di legname intasa la [...]

"La mia avventura finisce qui. Volevo investire per [...]

Calcio trentino in lutto, si è spento a soli 48 anni il [...]
AstroSamantha torna in orbita, nel 2022 confermata la nuova missione nello spazio
Lo ha detto il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Giorgio Saccoccia parlando di una nuova missione per l’astronauta italiana sulla Stazione spaziale internazionale

TRENTO. L'annuncio era già arrivato durante la conferenza dell'Agenzia Spaziale Europea. Nelle scorse ore, però, è arrivata la conferma e la tempistica. Astrosamantha, l'astronauta trentina, tornerà fra le stelle nel 2022.
Lo ha affermato il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Giorgio Saccoccia, parlando di una nuova missione per l’astronauta italiana sulla Stazione spaziale internazionale che Samantha Cristoforetti aveva già visitato tra il novembre 2014 e il giugno 2015 nel corso della missione Futura.
Samantha Cristoforetti nel maggio nel 2009 è stata selezionata come astronauta dall'Agenzia Spaziale Europea, come prima donna italiana e terza europea in assoluto risultando tra i sei migliori di una selezione alla quale avevano preso parte 8 500 tra uomini e donne.
Durante la sua prima missione è rimasta nello spazio 199 giorni e detiene il record europeo e femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo partecipando alla missione Futura.