Bloccati in quota e un ferito in bici: due interventi per gli elicotteri del soccorso alpino
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 settembre, gli elicotteri dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano e del Suem di Cadore sono stati impegnati nel recupero di una cordata di turisti belgi e un ciclista infortunato

BELLUNO. Due interventi consecutivi per gli elicotteri del soccorso alpino nella giornata di ieri, mercoledì 22 settembre. Uno per salvare una cordata di alpinisti belgi in difficoltà e uno per recuperare un ciclista infortunatosi ad Alleghe. Entrambe le segnalazioni sono arrivate intorno alle 16.20.
Il primo intervento è stato portato a termine dal velivolo dell’Aiut Alpin Dolomites di Bolzano. Due ragazzi di origine belga, di 22 e 25 anni erano usciti fuori traccia dalla via Eotvos-Dimai sulla Tofana di Rozes, perdendo la strada e rimanendo bloccati. I soccorritori li hanno raggiunti via aria all’altezza dell’undicesimo tiro e li hanno trasportati fino al rifugio Dibona.
La seconda operazione invece è stata affidata all’elicottero del Suem di Pieve di Cadore. L’aeromobile, con a bordo una squadra di soccorritori, è stato inviato ad Alleghe, lungo la pista da sci di Ru de Porta, dove un 38enne di Verona era caduto dalla sua mountain bike, procurandosi un probabile lieve politrauma. Recuperato con un verricello da 40 metri, è stato accompagnato all’ospedale di Belluno. Il soccorso alpino di Alleghe ha aiutato il compagno a riportare a valle le bici.