Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, 4 guariti a Vallelaghi e Dro. Sono 49 i Comuni Covid-free. Ecco i territori senza contagi in Trentino

Sono 1.094 le persone attualmente contagiate in Trentino. Sono 30 i territori con 1 persona attualmente positiva. Registrate 82 guarigioni dal coronavirus

Di Luca Andreazza - 01 maggio 2021 - 10:06

TRENTO. Altri 4 territori azzerano i contagi: Castello Tesino, Calceranica, Dimaro Folgarida e Soraga di Fassa, mentre sono stati registrati nuovi positivi a Comano Terme, Stenico, Trambileno e Ruffrè-Mendola. Sono ora 49 i Comuni Covid-free. In calo i numeri dei pazienti ricoverati in ospedale, ma sale, seppur in modo contenuto, il dato dei casi attivi sul territorio provinciale. E' stato comunicato 1 decesso che porta il bilancio a 1.409 morti da inizio epidemia.

 

I Comuni senza contagi sono quelli di Cembra Lisignago, Grigno, Pieve di Bono-Prezzo, Castello Tesino, Calceranica, Dimaro Folgarida, Canal San Bovo, Pellizzano, Sanzeno, Campitello di Fassa, Telve di Sopra, Castelnuovo, Giustino, Rabbi, Fiavè, Soraga di Fassa, San Lorenzo Dorsino, Terzolas, Carisolo, Ronzo-Chienis, Cavedago, Borgo Lares, Cimone, Commezzadura, Drena, Molveno, Torcegno, Bondone, Carzano, Pelugo, Cinte Tesino, Amblar-Don, Ossana, Bieno, Garniga Terme, Sfruz, Strembo, Frassilongo, Croviana, Lavarone, Luserna, Cavizzana, Bresimo, Bocenago, Castel Condino, Cis, Massimeno, Vignola-Falesina e Sagron Mis.

 

Scende il numero dei casi attivi in Trentino: il dato si porta da 1.080 a 1.094 persone che presentano un'infezione da Covid. Ci sono 30 Comuni con 1 solo positivo attuale: Ruffrè-Mendola, Stenico, Comano Terme, Palù del Fersina, Dambel, Ronzone, Ronchi Valsugana, Fierozzo, Pieve Tesino, Caderzone, Terragnolo, Rumo, Lona-Lases, Fai della Paganella, Mezzana, Tenna, Caldes, Cavareno, Andalo, Valdaone, Imer, Denno, Tre Ville, Albiano, Mezzano, Altavalle, Telve, Nago-Torbole, Terre d'Adige e Cavedine.

 

Poi 13 i territori con 2 casi attivi tra Trambileno, Mazzin, Sarnonico, Spiazzo, Romeno, Bleggio Superiore, Roverè della Luna, Malè, Pomarolo, Volano, Aldeno, Tione e Storo.

 

Altri 10 Comuni con 3 casi: Ospedaletto, Livo, Spormaggiore, Contà, Scurelle, Bedollo, Giovo, Folgaria, Ledro e Primiero San Martino di Castrozza.

 

Nelle ultime 24 ore a Trento sono stati registrati 27 guariti, quindi 4 guarigioni a Vallelaghi e Dro.

 

Si aggiungono 3 guarigioni a Riva del Garda, Tesero e Cavalese. Poi 2 guariti a Caldonazzo, Ville d'Anaunia, Mori, Tenno, Segonzano, Mezzolombardo e Rovereto.

 

Registrata 1 guarigione da Covid a Castello Tesino, Calceranica, Dimaro Folgarida, Soraga di Fassa, Bleggio Superiore, Malè, Scurelle, Giovo, Campodenno, Moena, Madruzzo, Valfloriana, Brentonico, Novella, Borgo Valsugana, Villa Lagarina, Lavis, Arco, Civezzano, Ziano di Fiemme, Ville di Fiemme e Predazzo.

 

Sale a 8 il numero dei Comuni che attualmente presentano un tasso di infezione a 1% o superiore (sulla base del report di venerdì 30 aprile elaborato da Fbk sui dati di Apss e Pat): Ziano di Fiemme (1,5% - 26 positivi attuali - 1.770 abitanti), Valfloriana (1,3% - 6 casi attivi - 462 abitanti), Cavalese (1,2% - 50 casi attivi - 4.122 abitanti), Capriana (1,2% - 7 casi attivi - 584 abitanti), Samone (1,1% - 6 casi attivi - 556 abitanti), Segonzano (1,1% - 16 attuali positivi - 1.422 abitanti), Ville di Fiemme (1% - 26 casi attivi - 2.569 abitanti) e Sporminore (1% - 7 casi attivi - 700 abitanti).

 

Sono 89 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 20 pazienti sono in terapia intensiva 24 in alta intensità. Sono stati trovati 58 positivi dall'analisi di 1.401 tamponi molecolari; gli altri 39 contagi sono stati individuati tramite 1.113 test antigenici. Complessivamente 97 positivi, ci sono poi 13 positività a conferma dei test rapidi dei giorni scorsi. Sono stati analizzati 2.514 tamponi tra molecolari e antigenici. Registrate 82 guarigioni (Qui articolo). E' stato comunicato 1 decesso, mentre sono 34 i territori con nuovi positivi (Qui articolo).

 

Fronte campagna vaccinazione. Sono 174.870 le dosi somministrate in Trentino di cui 42.244 sono seconde dosi. Ai cittadini over 80 sono state somministrate 55.664 dosi, mentre alla fascia 70-79 anni 41.639  dosi e 29.490 dosi tra i 60-69 anni.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
09 dicembre - 05:01
Liste d'attesa sempre lunghe e chi si trova in difficoltà deve rivolgersi alle strutture private con spese non indifferenti e spesso non sempre [...]
Cronaca
08 dicembre - 20:22
Il rinvenimento giovedì in località Imana, tra Ziano di Fiemme e Predazzo. "Non è certamente la prima volta che le persone inviano [...]
Cronaca
08 dicembre - 19:28
Traffico intenso su strade e autostrade: domani giornata da "bollino rosso" con tanti vacanzieri che hanno scelto il fine settimana "corto". [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato