
Aprono idrante al terzo piano e allagano la scuola, [...]

Stazione di Bressanone, 25milioni per rifarla: 5 binari [...]

Tragedia sul lavoro, schiacciato da un macchinario perde [...]

Drammatico incidente sul lavoro, schiacciato da un [...]

Fiamme divampavano sul tetto di un'azienda vinicola a [...]

Le fiamme avvolgono il camion e l'incendio divampa anche [...]

Si è spenta Lucy Salani, l'unica trans italiana [...]

Lutto per la morte di Otto Massimo, era lo storico [...]

Le fiamme avvolgono un camion (VIDEO): il pauroso [...]

Incidente mortale mentre va a scuola, la vittima è la [...]
Coronavirus, a Bolzano riaperta la terapia intensiva: ricoverato un 48enne contagiato dalla variante indiana
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 31 nuovi contagi. Nei giorni scorsi sempre in Alto Adige era stata data notizia di un focolaio a Luson con 33 positivi. Prosegue senza sosta la campagna vaccinale aperta a partire dai 12 anni

BOLZANO. E' durata davvero poco la chiusura della rianimazione per i pazienti Covid19 all'ospedale di Bolzano. Nelle scorse ore, purtroppo, un uomo di 48 anni è stato ricoverato a casa di una polmonite bilaterale provocata dalla variante indiana. Si tratta di un soggetto non sottoposto alla vaccinazione.
Nei giorni scorsi, sempre in Alto Adige a Luson, era stata data la notizia di un focolaio scoppiato tra i dipendenti di un grosso hotel e che aveva fatto registrare 33 positivi. Anche tra questi erano stati rilevati dei casi ci contagio con variante “delta” detta anche “indiana”.
La situazione epidemiologica viene tenuta costantemente sotto controllo da parte delle Azienda sanitaria che proprio in queste ore ha diffuso i dati sulle ultime 24 ore. In totale sono stati registrati 31 positivi: 867 tamponi molecolari hanno registrato 29 nuovi casi e questi vanno a sommarsi i 2 test antigenici positivi su 3.767. Il rapporto contagi tamponi è quindi di 0,67%.
Non ci sono decessi e rimangono ancora in 790 in isolamento domiciliare. La campagna vaccinale prosegue a pieno ritmo con circa 133.000 persone (dato fornito nella serata di ieri) che hanno già completato l’intero ciclo di vaccinazioni.
Secondo le ultime informazioni fornite dall'Azienda sanitaria i tassi di copertura vaccinale più alti si registrano tra le coorti più anziane. Se a coloro che si sono fatti vaccinare si aggiungono quelli che sono risultati positivi negli ultimi 3 mesi e quelli che hanno già fissato un appuntamento per la vaccinazione, la percentuale di persone che in questo momento risultano protette da una possibile infezione Covid è pari all’82,6 tra gli ultraottantenni, all’81,1 tra gli ultra settantenni, al 75,6 tra gli ultra sessantenni, al 66,1 tra gli ultra cinquantenni ed infine al 58,7 percento tra gli ultra quarantenni.
Al contrario, nelle fasce d’età più giovani, vale a dire quelle degli under 40, che comprendono 237.026 persone, solo il 35 % è stato vaccinato con una prima dose, ha già prenotato l’appuntamento o è risultato positivo. Le coorti più giovani sono pertanto invitate ad approfittare dell'offerta vaccinale.
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (11 giugno): 867
Nuovi casi testati positivi da PCR: 29
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 48.571
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 586.011
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 220.323 (+284)
Test antigenici:
Numero complessivo test antigenici: 1.534.388
Numero delle persone testate positive da test antigenici: 26.181
Test antigenici eseguiti ieri: 3.767
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 2
Test nasali eseguiti fino al 11.06.2021 (senza scuole) 647.507 test totali, 832 risultati positivi, di cui 342 confermati, 315 PCR negativi, 174 in attesa del risultato o da verificare
Test nasali nelle scuole (situazione al 10.06.2021)
788.968 test totali in 550 scuole, 585 risultati positivi, di cui 275 confermati, 262 PCR negativi, 48 in attesa del risultato o da verificare
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 13
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 16
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 2 (di cui 2 classificati ICU-Covid)
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.180 (+0)
Persone in quarantena/isolamento domiciliare: 790
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 135.794
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 136.584
Guariti totali: 73.159 (+57)
Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 2.043, di questi 1.681 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 58, di questi 46 guariti (al 13.05.2021)