Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, altro bilancio pesante in Alto Adige: 6 i decessi nelle ultime 24 ore. Oltre 300 nuovi positivi

Bilancio pesante nelle ultime 24 ore in Alto Adige, dove si registrano altri 6 decessi di persone positive al Covid-19. In leggero calo i dati negli ospedali

Di Davide Leveghi - 21 febbraio 2021 - 11:43

BOLZANO. Numeri leggermente in calo in Alto Adige, dove sia sul fronte ospedali che su quello dei positivi si registrano delle flessioni. In crescita, invece, il tasso contagi/tamponi, che si attesta al 4,79% complessivo contro il 4,26% di sabato 20 febbraio. I nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore sono invece 313, di cui 212 emersi dall'analisi dei tamponi molecolari (effettuati nel numero di 2148) e 101 dai test antigenici rapidi (effettuati nel numero di 4382).

 

Da inizio pandemia, il numero di persone testate negative al pcr sono state 41.694. Il numero di decessi cresce ancora di 6 persone, per un bilancio complessivo da inizio pandemia di 980 morti, di cui 688 solamente in questa seconda fase cominciata a settembre.

 

Sul fronte ospedali i dati registrano un lieve calo. I pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri sono infatti 246, mentre stabile rimane il numero di quelli ricoverati nelle strutture private convenzionate (163). Il numero di posti letto in terapia intensiva occupati da pazienti Covid-19 rimane fermo a 42, mentre sia per quanto riguarda le persone in isolamento nelle strutture di Colle Isarco (45) che per le persone in quarantena o isolamento domiciliare (12.599) si registra un calo.

 

Nella serata di sabato 20 febbraio, il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha esteso le misure disposte per i primi 4 Comuni colpiti dalla variante sudafricana (Merano, Rifiano, Moso in Passiria e San Pancrazio) anche ai territori di Lana, Malles Venosta, Caines, San Martino e San Leonardo in Passiria.

 

I numeri in breve:

Test PCR:

Tamponi effettuati ieri (20 febbraio): 2.148

Nuovi casi testati positivi da PCR: 212

Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 41.694

Numero complessivo dei tamponi effettuati: 478.134

Numero delle persone sottoposte al test PCR: 193.983  (+528)

 

Test antigenici:

Numero complessivo test antigenici: 722.051

Numero delle persone testate positive da test antigenici: 21.496

Test antigenici eseguiti ieri: 4.382

Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 101

 

Altri dati:

Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 246

Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti respetivamente ricoverati da RSA): 163

Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes45 (45 a Colle Isarco e 0 a Sarnes)

Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva42 (di cui 36 classificati ICU-Covid, inoltre 3 pazienti Covid-19 ricoverati in reparto di terapia intensiva all'estero)

Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 980 (+6)

Persone in quarantene/isolamento domiciliare12.559

Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 106.676

Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 119.235

Persone guarite: Persone guarite da PCR 28.634 (+411). A queste si aggiungono 1.667 (+4) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test; inoltre persone guarite per indagine epidemiologica: 12.343 (+0).

Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.846, di questi 1.408 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 53, di questi 40 guariti (al 10.02.2021)

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
25 marzo - 11:58
Negli scorsi giorni l'Oipa ha inviato una richiesta agli atti ma "non risulta una richiesta di parere sull'orso". L'associazione animalista: [...]
Cronaca
25 marzo - 10:39
L'uomo era stato soccorso dopo aver accusato un malore mentre stava facendo il bagno. L'allarme era stato lanciato dall'amico con cui si [...]
Cronaca
24 marzo - 19:51
La delibera ha previsto una variazione aggiuntiva di 17.196.728 milioni di euro. La cifra per far fronte all'aumento dei costi energetici è pari a [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato