Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, 477 nuovi casi e 4 decessi in Alto Adige. Si allarga il contagio da variante sudafricana

Sono 477 i nuovi positivi emersi nelle ultime 24 ore in provincia di Bolzano. I tamponi analizzati continuano ad essere molti, ben oltre gli 11mila. Ancora 4 i decessi. Individuati intanto altri 6 casi di variante sudafricana in parte collegati ai primi, residenti a Malles, San Martino in Passiria e Lana

Di Davide Leveghi - 20 febbraio 2021 - 11:53

BOLZANO. Numeri leggermente in calo in Alto Adige, dove nella mattinata di sabato 20 febbraio sono stati comunicati però 6 nuovi casi di variante sudafricana – in parte collegati ai precedenti ma riguardanti anche i Comuni di Lana, San Martino in Passiria e Malles. I contagiati emersi nelle ultime 24 ore sono 477 (283 con i molecolari e 194 con i test antigenici rapidi) su 11.195 tamponi (3155 molecolari e 8040 rapidi).

 

Il tasso contagi/tamponi è quindi rispettivamente all'8,97% per quanto riguarda i pcr, al 2,41% per quanto riguarda i rapidi e complessivamente al 4,26%, in calo rispetto alla giornata di venerdì 19 febbraio.

 

Le persone testate positive al pcr sono 41.482 da inizio pandemia. Per quanto riguarda i decessi, invece, nelle ultime 24 ore se ne sono registrati 4, con il bilancio dall'inizio dell'epidemia che sale così a 974, di cui 682 solamente da settembre.

 

Sul fronte ospedali, si registrano un calo dei pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri (249) e un aumento dei pazienti in terapia intensiva (42). Stabile il numero dei pazienti ricoverati nelle strutture private convenzionate (163), mentre crescono gli isolati nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes (48). In leggero calo le persone in isolamento domiciliare o quarantena (13.479).

 

Dopo l'individuazione dei primi 6 casi di mutazione sudafricana, il presidente Arno Kompatscher aveva firmato un'ordinanza con misure particolarmente severe, come il divieto di entrare e uscire dai Comuni in questione se non in possesso di un test negativo massimo 72 ore prima. 

 

I numeri in breve:

Test PCR:

Tamponi effettuati ieri (19 febbraio): 3.155

Nuovi casi testati positivi da PCR: 283

Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 41.482

Numero complessivo dei tamponi effettuati: 475.986

Numero delle persone sottoposte al test PCR: 193.455  (+660)

 

Test antigenici:

Numero complessivo test antigenici: 717.669

Numero delle persone testate positive da test antigenici: 21.395

Test antigenici eseguiti ieri: 8.040

Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 194

 

Altri dati:

Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 249

Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti respetivamente ricoverati da RSA): 163

Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes48 (43 a Colle Isarco e 0 a Sarnes) 

Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva42 (di cui 36 classificati ICU-Covid, inoltre 4 pazienti Covid-19 ricoverati in reparto di terapia intensiva all'estero)

Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 974 (+4)

Persone in quarantene/isolamento domiciliare13.479

Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 105.373

Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 118.852

Persone guarite: Persone guarite da PCR 28.223 (+378). A queste si aggiungono 1.663 (+5) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test; inoltre persone guarite per indagine epidemiologica: 12.343 (+166).

Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.846, di questi 1.408 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 53, di questi 40 guariti (al 10.02.2021)

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
25 marzo - 10:39
L'uomo era stato soccorso dopo aver accusato un malore mentre stava facendo il bagno. L'allarme era stato lanciato dall'amico con cui si [...]
Cronaca
25 marzo - 11:21
Il pacco, privo di mittente, è stato consegnato direttamente dal postino. Gli agenti della Questura non escludono alcun tipo di pista e al momento [...]
Cronaca
25 marzo - 05:01
In milioni di anni, dice a il Dolomiti Roberto Battiston, la Terra non si è mai scaldata così velocemente come nell'ultimo secolo e mezzo: [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato