
Violento frontale tra due auto (FOTO), veicoli distrutti [...]

“Terreni pubblici 'svenduti' a 60 euro al metro quadro [...]

Crm pieno e stop alla raccolta rifiuti a Brentonico, [...]

Prete diventa papà di una bimba, il giudice lo obbliga a [...]

Aids, aumento esponenziale dei casi di Hiv in Alto Adige. [...]

Dramma sul posto di lavoro, giovane operaio travolto da [...]

Tre nuovi giovani professionisti per le unità di [...]

Visite specialistiche, le liste di attesa 'sforano' [...]

Trova un assegno da 64 mila euro e lo consegna alla [...]

Venditori ambulanti di fiori, raffica di controlli: [...]
Coronavirus, il Trentino per l'Europa è zona ''rosso scuro'' come l'Alto Adige. Il tasso di incidenza del contagio è troppo alto
L'Alto Adige è in lockdown, mentre per Roma la zona del territorio trentino è quella gialla e nelle scorse ore è stata firmata l'ordinanza per aprire gli impianti sciistici agli amatoriali, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) inserisce Trento nella "dark red zone"

TRENTO. Il Trentino è in "zona rosso scuro", l'Unione europea equipara la Provincia di Trento a quella di Bolzano. Una scelta determinata dal tasso di incidenza del contagio.
L'Alto Adige è in lockdown, mentre per Roma la zona del territorio trentino è attualmente quella gialla e nelle scorse ore è stata firmata l'ordinanza per aprire gli impianti sciistici agli amatoriali, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) inserisce Trento nella "dark red zone".
Questa classificazione potrebbe portare a misure restrittive nei confronti dei residenti, che per recarsi all'estero devono effettuare un tampone e sottoporsi a quarantena obbligatoria.
I movimenti non indispensabili vengono fortemente scoraggiati fino a quando la situazione epidemiologica non migliora considerevolmente. Per i territori rosso scuro, tale raccomandazione si convertirebbe in obbligo di sottoporsi a un test prima di partire, oltre a quello di sottoporsi al periodo di quarantena una volta arrivati.
Tali misure si applicherebbero laddove i cittadini debbano lasciare il proprio territorio per l'estero, anche se, secondo la proposta della Commissione, le regole non varrebbero per i trasfrontalieri, che quotidianamente attraversano i confini per andare a lavorare. Intanto a livello europeo molti governi sono in fase di proroga delle misure restrittive per fronteggiare l'emergenza Covid-19 come la Germania.
Le aree in rosso scuro dell'Ue sono quelle dove il tasso di incidenza del Covid-19 è maggiore o uguale a 500 casi ogni 100 mila abitanti nell'arco di 14 giorni. Il Trentino quindi segue Alto Adige. Gli indicatori utilizzati per elaborare i livelli di rischio sono stati aggiornati nella serata di martedì scorso, Ecdc si basa sui dati forniti dall'European surveillance system (TESSy) che, per l'Italia, è collegato all’archivio della Protezione civile nazionale.