
Il coronavirus in Trentino fa più male che altrove tra [...]

Coronavirus, i tanti dubbi delle stazioni sciistiche. San [...]

Incidente in montagna, difficile operazione di recupero [...]

Oltre 100 arnie distrutte dall'orso in val di Sole, [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Borgo e 2 casi a [...]

Coronavirus, Pfizer taglia le dosi e il Trentino è tra i [...]
FOTO. Coronavirus, partita la campagna vaccinale ai [...]

Serie di infortuni in poche ore in montagna, tre [...]

Eri abbonato al Trentino? Ora lo sei all'Adige, perché [...]
Coronavirus in Alto Adige, altri 555 positivi e 2 decessi. Oltre 8 mila persone in isolamento
Ritornano a salire i ricoveri in ospedale. Sono state somministrate 1.490 dosi su 5.995 vaccini, il 25% del totale. Il rapporto contagi/tamponi resta sotto il 10%

BOLZANO. Sono stati trovati 555 positivi e sono stati comunicati 2 decessi nelle ultime 24 ore. Questo il bollettino odierno, martedì 5 gennaio, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus sul territorio provinciale dell'Alto Adige.
Sono 555 i contagi identificati a fronte di 6.248 tamponi per un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 8,9%. Un dato che si divide tra i 148 positivi ai 1.408 tamponi molecolari (10,5%) e i 407 casi con 4.840 test antigenici (8,4%).
Sono stati comunicati altri 2 morti, il bilancio sale a 464 vittime in questa seconda ondata da inizio ottobre, il totale è di 758 decessi da inizio epidemia. Sono 30.131 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo, accertate con tampone molecolare.
Sono 203 (+6) le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 150 (+1) nelle strutture private convenzionate e 22 (+1) pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Sono 27 (+3) i cittadini che ricorrono alle cure della terapia intensiva. Attualmente invece sono 8.358 le persone in quarantena. A livello provinciale a oggi (5 gennaio) sono stati effettuati in totale 367.689 tamponi molecolari su 164.243 persone.
Fronte campagna di vaccinazione per contrastare l'epidemia: 1.490 le dosi somministrate su 5.995 vaccini, pari al 24,9% (dato aggiornato alle 2.30 del 5 gennaio - Qui link ufficiale).
La scuola in Alto Adige riparte il prossimo 7 gennaio. Il governo dopo accese discussioni ha indicato la data dell'11 gennaio per la riapertura delle scuole superiori ma la Provincia di Bolzano procede per la sua strada.
Via libera a tutte le scuole di ogni ordine e grado con la rimodulazione dell'attività in presenza alle superiori per una quota dal 50 al 75%. Predisposto anche un apposito piano di mobilità per fronteggiare la riapertura (Qui articolo).
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (04 gennaio): 1.408
Nuovi casi testati positivi da PCR: 148
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 30.131
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 367.689
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 164.243 (+336)
Test antigenici:
Test antigenici eseguiti ieri: 4.840
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 407
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 203
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 150
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 22 (22 a Colle Isarco e 0 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 27
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 758 (+2)
Persone in isolamento domiciliare: 8.358
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 69.083
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 77.441
Persone guarite da PCR 18.460 (+57). A queste si aggiungono 1.528 (-1) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test; inoltre persone guarite per indagine epidemiologica: 6.870 (+225).
Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.437, di questi 1.064 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 41, di questi 29 guariti (al 02.01.2021)