



Coronavirus, la rabbia delle valli contro le chiusure. Il [...]

Sicurezza stradale, ''Distrazione prima causa degli [...]

Coronavirus, si azzerano i contagi a Fornace, Isera e [...]

Coronavirus, ritornano le zone gialle e via libera al [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Ville d'Anaunia e [...]

Gli ospedali di Borgo e Tione ritornano Covid-free: [...]

Vaccini, via libera dell'Ema a Johnson & Johnson: [...]

Rimane incastrata nel condotto dell'ascensore, grave una [...]

Tragedia sul lago: morto a Malcesine un autista [...]

A Progetto Manifattura l'antica officina concia [...]
Coronavirus in Trentino, 3 casi a Campitello di Fassa. A Cinte Tesino tasso del contagio al 2,6%. I 16 Comuni del contagio
Oggi sono stati comunicati 26 positivi, comunicati 4 decessi nelle ultime 24 ore. Sono state registrate 209 guarigioni. Sono 2.467 i casi attivi sul territorio provinciale

TRENTO. Sono 42.469 casi e 1.366 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus da inizio epidemia, sono 38.636 i guariti da inizio emergenza e 2.467 gli attuali positivi. Sono stati comunicati 4 morti nelle ultime 24 ore. Il bilancio è di 916 decessi da ottobre scorso.
Sono 228 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 53 pazienti sono in terapia intensiva e 46 in alta intensità. Sono stati trovati 12 positivi dall'analisi di 820 tamponi molecolari; gli altri 14 contagi sono stati individuati tramite 198 test antigenici. Complessivamente 26 positivi, ci sono poi 137 positività a conferma dei test rapidi dei giorni scorsi. Sono stati analizzati 1.018 tamponi tra molecolari e antigenici. Oggi 209 guarigioni (Qui articolo).
Il Trentino è ritornato in zona arancione (Qui articolo), mentre è tutto pronto per avviare la campagna vaccinale sugli over 70 (Qui articolo).
Fronte campagna vaccinazione. Sono 105.134 le dosi somministrate in Trentino di cui 34.806 sono seconde dosi. Ai cittadini over 80 sono state somministrate 46.845 dosi, mentre alla fascia 70-79 anni 14.406 dosi.
Il pannello di monitoraggio provinciale riporta i casi accertati con tampone molecolare e antigenico nelle ultime 24 ore: 26 i positivi.
Nel dettaglio. A Trento sono stati trovati 7 positivi, sono 625 gli attuali positivi.
Si aggiungono 3 casi a Campitello di Fassa (5 attuali positivi). Sono 2 i casi a Baselga di Pinè (27 attuali positivi).
E 1 positivo a Levico Terme (40 attuali positivi), Ala (41 attuali positivi), Predazzo (53 attuali positivi), Tesero (58 attuali positivi), San Giovanni di Fassa (16 attuali positivi), Cembra Lisignago (16 attuali positivi), Grigno (7 attuali positivi), Castello-Molina di Fiemme (37 attuali positivi), Ville di Fiemme (20 attuali positivi), Moena (24 attuali positivi), Ziano di Fiemme (36 attuali positivi), Roverè della Luna (14 attuali positivi) e Lona-Lases (3 attuali positivi).
E' Cinte Tesino il Comune che presenta il tasso di infezione più alto: 2,6% (9 positivi attuali su 352 abitanti); poi Ronzone e Luserna (2,3%) e Cavedago (2,2%). Pesa naturalmente il ristretto numero di abitanti che alza la percentuale in maniera decisa rispetto ai casi attivi.
Valori assoluti: a Trento ci sono 625 attuali positivi (0,53% della popolazione), segue Rovereto (124 positivi - 0,31%) e Pergine Valsugana (100 contagi attivi - 0,46%). Tutti dati in calo. E ancora Lavis (61 positivi attuali - 0,67%), Tesero (58 positivi attuali - 1,9%), Cavalese (54 positivi attuali - 1,3%), Storo (53 positivi attuali - 1,2%), Predazzo (53 positivi attuali - 1,2%), Ala (41 positivi attuali - 0,47%) e Levico Terme (40 attuali positivi - 0,49%).