Coronavirus, rapporto positivi/tamponi sotto l'1% e 0 decessi in Alto Adige. Test per 40.000 alunni: ''Trovati 28 positivi. Tornando a casa avrebbero contagiato chissà quante persone''
La strategia altoatesina sta funzionando e i dati della pandemia sono tra i più bassi d'Italia: ci sono anche tre persone in meno in terapia intensiva per un totale di 13

BOLZANO. Contagio in continuo calo in Alto Adige con 91 contagi su oltre 9.200 tamponi (9.222 tra molecolari e antigenici) e un rapporto positivi/tamponi sotto l'1% (0,98%). Il metodo adottato dalla Provincia di Bolzano sta dando i suoi frutti e oggi i dati generali della pandemia sono tra i migliori d'Italia tanto da far procedere il presidente Kompatscher e la Giunta a una riapertura anche dei ristoranti e bar all'interno (con il 'CoronaPass').
La strategia, molto simile a quella di altre nazioni europee (per esempio in Inghilterra), di testare e tracciare in maniera massiccia e costante la popolazione pare essere l'unica perseguibile per riuscire a mantenere aperte scuole e attività economiche ed è così che pochi giorni fa sono stati testati 40.000 alunni delle scuole altoatesine (vige l'obbligo per chi è in presenza di fare due tamponi a settimana) e, ha spiegato l'assessore alla salute Widmann, di questi sono stati trovati ''28 positivi e sono subito stati isolati. Se non ci fossero stati i test - ha detto in conferenza stampa - questi ragazzi sarebbero andati a casa e avrebbero contagiato chissà quante persone. E' importante testarsi''.
Tornando ai dati si registrano, fortunatamente, zero decessi. Si segnala un ricovero in meno nei normali reparti ospedalieri (60), uno in meno nelle strutture private (43)e ben tre in meno nelle terapie intensive (13) di cui 9 classificati Icu-Covid. Oggi si registrano anche 120 persone guarite in più. A livello provinciale ad oggi (23 aprile) sono stati effettuati in totale 549.855 tamponi su 210.059 persone.
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (22 aprile): 863
Nuovi casi testati positivi da PCR: 53
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 46.843
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 549.855
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 210.059 (+222)
Test antigenici:
Numero complessivo test antigenici: 1.293.619
Numero delle persone testate positive da test antigenici: 25.365
Test antigenici eseguiti ieri: 8.359
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 38
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 60
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti rispettivamente ricoverati da RSA): 43
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 2 (1 a Colle Isarco e 1 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 13 (di cui 9 classificati ICU-Covid)
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.158 (+0)
Persone in quarantene/isolamento domiciliare: 2.607
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 129.422
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 132.029
Guariti totali: 69.857 (+120)
Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 2.016, di questi 1.632 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 60, di questi 45 guariti (al 11.04.2021)