

Drammatico incidente sulla Gardesana: morti due [...]

Tamponamento a catena tra diverse auto tra Desenzano e [...]

Scontro moto-auto, un 66enne sbalzato dal mezzo e finisce [...]

Concerto Vasco, ''Sono l'orgoglio, la grandezza e la [...]

Concerto Vasco, in 15mila alla Trentino Music Arena [...]

Covid, un decesso in Trentino. Campagna vaccinale ferma: [...]

Supermercato invaso dai topi tra cibi rosicchiati ed [...]

Concerto Vasco, l'Apss consiglia di bere acqua e [...]

L’ipotesi sull’identità dell’uomo morto nei boschi [...]

Concerto di Vasco, birra e hamburger a 20 euro, fascia e [...]
Coronavirus, in Alto Adige altre 3 vittime ma il rapporto contagi/tamponi è sotto il 2%. Dal 7 a scuola con test 2 volte alla settimana
L'Alto Adige si prepara alle riaperture da dopo Pasqua con un livello di contagio abbassatosi tantissimo nelle ultime settimane. Ma la variante inglese preoccupa soprattutto per la sua alta trasmissibilità anche tra i giovani e quindi a scuola si torna con l'obbligo di tamponi costanti

BOLZANO. Giornata di Pasqua ma il coronavirus miete altre tre vittime in Alto Adige. Salgono, così a 1.138 i morti da un anno a questa parte causati dal Covid-19 nella sola Provincia di Bolzano. Numeri drammatici che, purtroppo, in questa terza ondata sono stati molto impattanti con l'accelerazione dell'epidemia dovuta alla presenza delle varianti inglese e sudafricana sul territorio.
Dall'altro lato, però, la curva del contagio pare in costante diminuzione e lascia ben sperare per le prossime settimane anche se, il virus è presente e dunque sono necessarie le misure volute dal governatore Kompatscher per evitare l'immediata risalita dei contagi con la riapertura delle scuole e di molte altre attività a partire dal 7 aprile. Ecco perché è stato introdotto l'obbligo di screening costante nelle aule delle scuole (due tamponi fai da te alla settimana per ogni studente) per fare in modo che il coronavirus circoli il meno possibile, soprattutto tra i giovani, colpiti più di prima dalla variante inglese.
I positivi delle ultime 24 ore sono stati 81 con 4206 tamponi con un rapporto contagi/tamponi inferiore al 2% (1,9%). Nel dettaglio i laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 674 tamponi PCR e registrati 48 nuovi casi positivi. Inoltre 3.532 test antigenici trovando 33 positivi. A livello provinciale ad oggi (04 aprile) sono stati effettuati in totale 533.411 tamponi su 205.835 persone.
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (03 aprile): 674
Nuovi casi testati positivi da PCR: 48
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 45.877
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 533.411
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 205.835 (+189)
Test antigenici:
Numero complessivo test antigenici: 1.155.889
Numero delle persone testate positive da test antigenici: 24.622
Test antigenici eseguiti ieri: 3.532
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 33
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 76
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti respetivamente ricoverati da RSA): 61
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 73 (56 a Colle Isarco e 17 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 21 (di cui 16 classificati ICU-Covid, nessun paziente Covid-19 ricoverato in reparto di terapia intensiva all'estero)
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.138 (+3)
Persone in quarantene/isolamento domiciliare: 3.424
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 125.703
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento 129.127
Guariti totali: 67.826 (+119)
Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 2.013, di questi 1.618 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 58, di questi 44 guariti (al 17.03.2021)