Contenuto sponsorizzato

E' tornato operativo l'elicottero che aveva perso il portellone in volo con un paziente a bordo: ''Un altro Aw 139 è attualmente in manutenzione programmata''

Il portellone si era staccato poco dopo la partenza, il pezzo trovato tra gli alberi sull'Alpe Cimbra. La Provincia: "Dopo che il materiale necessario per l’attività sanitaria è stato caricato a bordo, l’elicottero, con l’equipaggio, è nuovamente a disposizione"

Di Luca Andreazza - 01 ottobre 2021 - 12:41

TRENTO. E' nuovamente operativo l'elicottero che nei giorni scorsi aveva subito il distacco del portellone laterale destro durante un intervento e in volo. Il pezzo era stato recuperato tra gli alberi in località Mezzomonte sul territorio comunale di Folgaria a poche decine di metri dalle case e fortunatamente non aveva causato danni (Qui articolo).

 

"Dopo le riparazioni e le verifiche previste - scrive la Provincia - è tornato in servizio in tarda mattinata l’elicottero sanitario del Nucleo elicotteri dei vigili del fuoco. Stamani, dopo che il materiale necessario per l’attività sanitaria è stato caricato a bordo, l’elicottero, con l’equipaggio, è nuovamente a disposizione".

 

Il portellone si era staccato poco dopo la partenza: "Un minuto dopo il decollo - aveva spiegato la Pat - si è verificato un guasto meccanico che ha determinato il distacco del portellone laterale destro. Dai primi accertamenti si presume che il pezzo sia caduto nel bosco attorno alla piazzola senza danni a persone o cose" (Qui articolo).

 

Fortunatamente l’incidente non aveva compromesso in alcun modo il paziente o gli operatori a bordo del velivolo, che può volare anche con la portiera aperta. In questi giorni al Nucleo era stata dislocata un’ambulanza per poter disporre di un secondo equipaggio sanitario per l’eventuale impiego da terra.

 

"L’AW 139 si alternerà - si conclude la nota della Provincia - nei vari interventi sanitari e di soccorso con l’altro apparecchio, un Dauphin, che ha continuato a garantire il servizio 24 ore su 24 durante il periodo di riparazione dell’AW 139. Per quanto riguarda la flotta per i servizi di soccorso e sanitari, un altro Aw 139 è attualmente in manutenzione programmata a Torino e rientrerà nella piena operatività nei prossimi giorni. Per il lavoro aereo è invece operativo un elicottero Ecureil".

 

A inizio luglio è invece caduto a Trento un elicottero da lavoro, un Ecureil in uso al nucleo provinciale per i lavori tecnici come quelli in quota e per gli interventi su incendi boschivi, quindi non operativo per motivi sanitari. Le manovre del pilota in emergenza avevano evitato al mezzo di scontrarsi contro gli edifici (Qui articolo).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
29 maggio - 06:01
Tra il serio e il faceto ecco l'alfabeto del Festival dell'Economia andato in archivio per la 18esima volta. Un evento in buona parte monopolizzato [...]
Società
28 maggio - 21:43
Si è chiusa la 18esima edizione del Festival dell'economia. Avviato un percorso di certificazione del sistema di gestione sostenibile [...]
Economia
28 maggio - 20:18
L'imprenditore Andrea Illy punta sull'economia rigenerativa per una gestione efficiente delle risorse e fronteggiare le crisi della società [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato