
Furioso incendio in Valsugana (I VIDEO), le fiamme [...]

“Gay pride? Difendo diritti e libertà per tutti, ma [...]

“Una ventina di zecche addosso dopo l'escursione sul [...]

Trattore con rimorchio carico di tronchi si ribalta in un [...]

Grande festa a Bosentino per l'inaugurazione della nuova [...]

Esce per una passeggiata senza far ritorno al convento. [...]

Nonostante il meteo affrontano la ferrata e vengono [...]
.jpg?itok=nHSDtOY2)
Si ribalta con il trattore nel torrente: elitrasportato [...]

Muore a 64 anni, stroncato da un malore sotto gli occhi [...]

Gira in auto nel centro del paese con tre bombe della [...]
Funghi allucinogeni e marijuana, tre giovani trasformano la propria casa in laboratori per lo spaccio: denunciati
All'interno delle abitazioni sono stati sequestrati anche dei bilancini elettronici di precisione, con i quali i denunciati potevano confezionare le dosi di stupefacente destinate agli sventurati acquirenti

BOLZANO. Non solo vari tipi di droga a partire dalla marijuana ma anche funghi allucinogeni e altre sostanze. Sono tre le persone denunciate dai carabinieri di Bolzano che avevano trasformato le proprie abitazioni in veri e propri laboratori per lo spaccio.
A finire nei guai sono stati un trentatreenne di Velturno, un ventunenne di Chiusa ed un venticinquenne di Villandro.
I militari, all’esito di una efficace attività info-investigativa che ha interessato tutti e tre i comuni della giurisdizione, in distinte occasioni hanno proceduto a effettuare perquisizioni personali e domiciliari a carico degli indagati, alcuni già noti per dei precedenti di polizia per stupefacenti.
Durante queste verifiche sono state trovate e sequestrate all’interno delle loro abitazioni marijuana pronta per essere venduta, una pianta di marijuana di medie dimensioni e una quantità considerevole di funghi allucinogeni, sostanza stupefacente più particolare e meno diffusa. Ovviamente, durante tutte le operazioni, sono stati rinvenuti e sequestrati anche dei bilancini elettronici di precisione, con i quali i denunciati potevano confezionare le dosi di stupefacente destinate agli sventurati acquirenti.
A tal proposito, dallo stupefacente sequestrato, come è risultato dalle analisi del Laboratorio di analisi stupefacenti erano ricavabili un numero considerevole di dosi di droga, approssimativamente ben 2.600 dosi per la marijuana.