
Stupro di gruppo, condannati 5 calciatori. Il club [...]

Grave incidente in motoslitta, escono dal tracciato in [...]

Caso Sara Pedri, chiuse le indagini per l'ex primario [...]

Resta bloccato nella neve, si scava una buca e si ripara [...]

Trovato riverso nella vasca del ghiaccio, è morto a 68 [...]

Trento, auto in fiamme al Bosco della Città. Vigili del [...]

Vasto incendio nella notte, distrutto un fienile (FOTO): [...]

Lutto nel mondo dei vigili del fuoco per la morte di [...]

L'elicottero rotea in maniera anomala e si schianta al [...]

Tragedia sulla pista da sci, anziano sciatore muore [...]
Paura in valle Aurina, una valanga invade la pista da sci di fondo e un sentiero escursionistico. In azione i soccorritori
L'allerta è scattata intorno alle 14 di oggi all'altezza di Predoi. In valle Aurina un distacco aveva travolto ieri un coppia di scialpinisti. Il pericolo in Trentino e Alto Adige è di "grado 3 - marcato" lungo tutto il territorio regionale

BOLZANO. Momenti di paura in Alto Adige, una valanga si è staccata per invadere la pista da sci di fondo e un sentiero escursionistico in Valle Aurina.
L'allerta è scattata intorno alle 14 di oggi, domenica 31 gennaio, all'altezza di Predoi. Immediato l'allarme e sul posto si sono subito portati i soccorsi.
E' decollato l'elicottero Pelikan, mentre sono entrate in azione anche le squadre del soccorso alpino con le unità cinofile e i vigili del fuoco di zona.
Le operazioni di bonifica e di verifica hanno escluso la presenza di persone e escursionisti coinvolti nella valanga.
Si è verificata una valanga in valle Aurina anche nelle scorse ore, due scialpinisti sono stati travolti dalla massa nevosa, ma fortunatamente le conseguenze non sono state gravi (Qui articolo).
La situazione in montagna è molto delicata. Il pericolo in Trentino e Alto Adige è di "grado 3 - marcato" lungo tutto il territorio regionale.
Gli accumuli di neve ventata nuovi e meno recenti rappresentano la principale fonte di pericolo. Sono possibili distacchi a distanza.
Nelle regioni con tanta neve, sono possibili valanghe per scivolamento di neve, anche di dimensioni piuttosto grandi. Ciò soprattutto alle quote di bassa e media montagna.
Per le attività sportive invernali, le condizioni sono insidiose. Sono raccomandate attenzione e prudenza.