Contenuto sponsorizzato

Per mesi ricevono il reddito di cittadinanza ma non erano residenti in Italia. Coppia di 27 e 21 anni denunciata per truffa

Uno dei requisiti per accedere al reddito di cittadinanza, infatti, è avere avuto la residenza in Italia per almeno 10 anni e continuativamente negli ultimi 2

Pubblicato il - 09 febbraio 2021 - 12:31

BRENNERO. Lo scorso 25 gennaio le forze dell'ordine sono intervenute in seguito ad una segnalazione da parte di una dipendente di un ufficio postale dell’Alta Val d’Isarco che aveva segnalato 2 cittadini rumeni sospetti che si erano presentati per la riscossione del reddito di cittadinanza.

 

Si trattava di uomo ed una donna di 27 e 21 anni senza alcuna conoscenza della lingua italiana. E' emerso che i due avevano già percepito il reddito di cittadinanza per alcuni mesi, ma anche che questo non gli spettava. I due, infatti, avevano dichiarato nella domanda presentata all'Inps di essere residenti in Italia, quando questo non era vero.

 

Uno dei requisiti per accedere al reddito di cittadinanza, infatti, è avere la residenza in territorio nazionale per almeno 10 anni e continuativamente negli ultimi 2.

 

L'uomo e la donna sono quindi stati denunciati per truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche e gli è subito stata sospesa la concessione del contributo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
31 marzo - 19:25
In queste ore la coalizione di centrosinistra ha chiuso le trattative: la scelta è ricaduta definitivamente sul sindaco di Rovereto, Francesco [...]
Politica
31 marzo - 17:29
Il 28 marzo scorso in Consiglio dei ministri è stato approvato il ddl che vieta la produzione e l'immissione sul mercato di alimenti e [...]
Politica
31 marzo - 19:21
La scorsa settimana Meloni si era si espressa sull'eccidio delle Fosse Ardeatine, in occasione del 79esimo anniversario, sostenendo [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato