
Meteo, un marzo più caldo di circa 1 grado e mezzo con [...]

Si schianta con l'auto contro il rimorchio di un trattore [...]

Vasto incendio nei boschi della val di Sole (FOTO), [...]

Sciatore ubriaco oppone resistenza e insulta i [...]

Un'auto si incastra sopra un dissuasore, intervento dei [...]

Premiata per il suo impegno nel doposcuola con i bambini [...]

Aveva accoltellato la moglie dopo una lite: i carabinieri [...]

Tragico schianto tra un un'auto ed uno scooter, morto un [...]

Paura per un 12enne: perde l'appiglio e cade dalla [...]

Quindicenne colpito da meningite: è ricoverato in [...]
Per mesi ricevono il reddito di cittadinanza ma non erano residenti in Italia. Coppia di 27 e 21 anni denunciata per truffa
Uno dei requisiti per accedere al reddito di cittadinanza, infatti, è avere avuto la residenza in Italia per almeno 10 anni e continuativamente negli ultimi 2

BRENNERO. Lo scorso 25 gennaio le forze dell'ordine sono intervenute in seguito ad una segnalazione da parte di una dipendente di un ufficio postale dell’Alta Val d’Isarco che aveva segnalato 2 cittadini rumeni sospetti che si erano presentati per la riscossione del reddito di cittadinanza.
Si trattava di uomo ed una donna di 27 e 21 anni senza alcuna conoscenza della lingua italiana. E' emerso che i due avevano già percepito il reddito di cittadinanza per alcuni mesi, ma anche che questo non gli spettava. I due, infatti, avevano dichiarato nella domanda presentata all'Inps di essere residenti in Italia, quando questo non era vero.
Uno dei requisiti per accedere al reddito di cittadinanza, infatti, è avere la residenza in territorio nazionale per almeno 10 anni e continuativamente negli ultimi 2.
L'uomo e la donna sono quindi stati denunciati per truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche e gli è subito stata sospesa la concessione del contributo.