
Scavano un tunnel sotto la strada e un uomo rimane [...]

Vendemmia e raccolta frutta dopo l'incendio a Ischia [...]

Escursioniste bloccate dalla paura. Due 34enni di Hong [...]

Covid, una vittima e 280 contagi in Alto Adige in 24 ore. [...]

Tragedia nel lago di Lavarone, il sindaco: “Grande [...]

''Mancano tecnici di radiologia'', l'allarme dei [...]

Lo vede cadere mentre arrampica e dà l’allarme: il [...]

Un altro grave incidente motociclistico in Alto Adige [...]

Terribile incidente in moto sulla Mendola, due persone [...]

Covid, una nuova vittima e 334 casi in Trentino. Nelle [...]
Risse tra i clienti e assembramenti, sospesa la licenza a un circolo privato. I carabinieri: “Un provvedimento per tutelare l’ordine pubblico”
I residenti preoccupati hanno chiesto più volte l’intervento delle forze dell’ordine, ora la licenza del circolo privato è stata sospesa per 15 giorni. I carabinieri: “Il provvedimento si è reso necessario per tutelare l’ordine pubblico e l’incolumità dei cittadini”

NOGARA (VR). Nella mattinata di sabato 19 giugno i carabinieri della Stazione di Nogara hanno notificato al legale rappresentante del circolo privato “Ecate” il provvedimento di sospensione della licenza emesso dal Questore di Verona.
Il provvedimento è scaturito proprio da una richiesta dei militari che, già nel corso dell’inverno, erano intervenuti numerose volte per sedare risse e liti tra i clienti del circolo. Durante i controlli erano stati identificati anche soggetti non soci del circolo e persone che, abusando di sostanze alcoliche, avevano assunto comportamenti antigiuridici.
Attraverso le relazioni di servizio prodotte dai carabinieri è stato dimostrato che il circolo fungeva da ritrovo di pregiudicati e persone definite “pericolose”, tanto che in più occasioni i residenti si erano rivolti preoccupati alle forze dell’ordine.
Anche nel maggio scorso, ci sono stati alcuni interventi per limitare gli assembramenti che si verificavano all’esterno e all’interno del locale e a cui il gestore non aveva mai posto un freno: in due occasioni erano già state elevate sanzioni amministrative per il mancato rispetto delle norme anti-Covid-19.
Nonostante i ripetuti controlli da parte dei carabinieri pare che le frequentazioni del locale non fossero mutate. “Il provvedimento quindi – spiegano i carabinieri in un comunicato – si è reso necessario per tutelare l’ordine pubblico e l’incolumità dei cittadini”. Per il momento è stata prevista la sospensione della somministrazione di alimenti e bevande all’interno del locale per 15 giorni, ma qualora dovessero ripetersi nuovamente i fatti la licenza potrebbe essere revocata.