
Un bus di linea si schianta contro il guardrail (FOTO). [...]
.jpg?itok=RRLFjy0w)
Colpito da un tronco mentre fa legna: ferito un [...]

Addio a Carmelo Pintarelli, ex assessore e ideatore del [...]

Due cani liberi attaccano quello al guinzaglio del [...]

Busta con proiettile, Fugatti: "Non saranno certo le [...]

Sale di comunità e per servizi socio-educativi per [...]

“Il prossimo è tuo. Attenzione, hai due figli”: [...]

Aiuti alle ''famiglie fragili'': ecco come presentare le [...]

Tragico schianto in moto: la vittima è il vigile del [...]

Colpita da un fulmine sul monte Guglielmo, è morta la [...]
Stefano è morto a 22 anni al lavoro schiacciato dai pannelli, chiesta la condanna dei titolari dell'azienda
Per la morte di Stefano ieri pomeriggio in Tribunale a Trento è stata chiesta una condanna di 2 anni per Franco Paterno, 1 anno per Domiziano Paterno e sei mesi per Davide Saia

TRENTO. Stefano Colleoni aveva solo 22 anni quando nel 2016 mentre lavorava nell'azienda X-Lam è stato schiacciato da dei pannelli di diverse tonnellate. Un incidente terribile che poco dopo l'ha portato alla morte.
Sul terribile episodio la Procura di Trento aveva chiesto il rinvio a giudizio di tre persone: si tratta degli imprenditori Domiziano e Franco Paterno e Davide Saia responsabile del servizio prevenzioni rischi dell'azienda X-Lam.
Per la morte di Stefano ieri pomeriggio in Tribunale a Trento è stata chiesta una condanna di 2 anni per Franco Paterno, 1 anno per Domiziano Paterno e sei mesi per Davide Saia.
La giudice Greta Mancini ha rinviato l'udienza a novembre dopo aver ascoltato le tesi dell'accusa e delle parti civili.
Al centro l'assenza di una adeguata attenzione ai rischi del lavoro e dalla mancata formazione necessaria per lo spostamento di pesi così elevati. Oltre a questo vengono poi contestati anche il posizionamento e i modi di utilizzo di alcune strutture.
Alla prossima udienza che si terrà a novembre la parola sarà data alla difesa.