
Alaska è scomparsa nei boschi di Pergine. L'appello: "Ha [...]

Evasione fiscale, l'imprenditore trentino Renzo Rangoni [...]

Spaccio di eroina, trovati in possesso di 29 ovuli: in [...]

In Trentino cresce la 'povertà sanitaria': ''Sempre più [...]

Investita da un’auto mentre attraversa la strada: [...]

Imbrattamenti nel centro storico, il Comune può agire [...]

Multa perché il camion sarebbe parcheggiato male ma la [...]

Sul Corriere i 'privilegi' del Trentino Alto Adige, [...]

Hashish, Mdma, Lsd e 8.200 euro in contanti: arrestato un [...]

Olimpiadi invernali giovanili 2028, via libera del Coni [...]
Tatuaggio e piercing, aperte le iscrizioni al corso di formazione igienico-sanitaria
Il corso tratterà argomenti relativi agli aspetti igienico-sanitari e di prevenzione del rischio di infezioni o danni all’apparato cutaneo e terminerà con un esame di idoneità professionale dal punto di vista igienico-sanitario

TRENTO. Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione igienico-sanitaria per operatori che esercitano le attività di tatuaggio e piercing. Le domande si presentano entro giovedì 18 marzo. Il corso di 60 ore si svolgerà tra aprile e giugno.
La formazione, gestita dal Polo didattico delle professioni sanitarie dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, è prevista dalle linee guida del ministero della Salute ed è rivolta agli operatori esercenti le attività di tatuaggio e piercing, di estetica con trucco permanente, agli operatori che applicano monili in zone diverse dal lobo dell’orecchio e a coloro che intendono aprire laboratori per l’esecuzione di tali pratiche. Gli operatori che svolgono in oreficeria e rivendite di bijou l’attività tradizionale di applicazione di orecchini, purché effettuata limitatamente al lobo dell’orecchio, non sono tenuti a frequentare la formazione.
Il corso tratterà argomenti relativi agli aspetti igienico-sanitari e di prevenzione del rischio di infezioni o danni all’apparato cutaneo e terminerà con un esame di idoneità professionale dal punto di vista igienico-sanitario. Le lezioni si terranno dal lunedì al sabato, nelle fasce orarie serali. Il corso per 25 posti verrà attivato solamente con un numero minimo di dieci iscritti. L’importo della quota d’iscrizione varierà a seconda del numero di iscritti, da un minimo di 550 euro ad un massimo di 1.500 euro a partecipante.
Bando e moduli per l’iscrizione sono disponibili sul sito dell’Apss all’indirizzo: https://bit.ly/3q7bb06