
Vaccinazioni over80, a Rovereto fila di anziani e poche [...]

Femminicidio, l'ex direttrice della Fondazione famiglia [...]

Coronavirus, Trentino con peggior incidenza del contagio. [...]

Vaccini, Fugatti: “Se non saltano delle consegne, [...]

Varianti in Trentino, i casi di mutazione inglese [...]

Ritrovamento scioccante, scopre un cadavere durante [...]

A Bardolino spazio per gli sport a rotelle: al via la [...]

Variante sudafricana, doppio test pcr e obbligo di [...]

Coronavirus in Trentino, 357 nuovi positivi e 3 morti. [...]

Non riesce a prendere quota e rimane appesa ai rami degli [...]
Terremoto: case crollate, danni alla strada e quartieri senza luce e acqua. Il governatore: "Manteniamo la calma"
L'Argentina è stata colpita da un forte sisma pochi minuti prima della mezzanotte di ieri. Le scosse di magnitudo 6.8 sono state sentite in molte provincie della nazione e in Chile. Per ora si contano solamente tre feriti, oltre che i danni materiali a strade ed edifici

SAN JUAN, ARGENTINA. Fortissime scosse di terremoto hanno colpito la provincia Argentina di San Juan (Qui articolo). Poco prima della mezzanotte (ora locale) un sisma di magnitudo 6.8 si è scatenato a 8 km di profondità, sotto la località di Media Agua, a sud della capitale provinciale.
La forza delle scosse è stata tale da essere avvertita anche in altre parti del Paese, tra cui Mendoza, Córdoba, Santa Fe, La Rioja e Buenos Aires (lontano all’incirca mille chilometri dall’epicentro). È stato avvertito persino in Cile, oltre la catena delle Ande. Successivamente alla scossa principale ne sono state avvertite altre, più lievi, che variavano da magnitudo 4.9 a 4.1.
Desde Cordoba!!! #Sismo #Terremoto pic.twitter.com/fO5u3EOEGe
— Lisandro Emanuel (@Lichiavaro) January 19, 2021
Pochi minuti dopo il terremoto il governatore di San Juan, Sergio Uñac, si è rivolto alla popolazione tramite i canali social, scrivendo: “In questo momento voglio trasmettere calma alle famiglie dopo il sisma che abbiamo vissuto a San Juan. Seguiamo tutte le misure che abbiamo messo in pratica per prevenire ulteriori danni, mentre cerchiamo di conoscere l’impatto delle scosse per collaborare in tutto il necessario”.
En este momento quiero transmitir calma a las familias, tras el sismo que hemos vivido en #SanJuan. Pongamos en práctica todas las medidas que hemos aprendido para prevenir incidentes, mientras estamos abocados a conocer el impacto del mismo para colaborar en todo lo necesario.
— Sergio Uñac (@sergiounac) January 19, 2021
Fortunatamente i danni sono stati per la maggior parte materiali e per ora non si riportano morti, solamente alcuni feriti. Uñac si è presentato all’alba in conferenza stampa per presentare di persona il rendiconto dei danni. Sono tre i feriti di cui attualmente si è a conoscenza: due bambini con traumi lievi e un adulto con trauma grave, che è stato trasportato all’ospedale per ricevere le cure necessarie.

La provincia di San Juan ha subito il colpo peggiore. Il rapporto presentato dal governatore Uñac parla di case crollate e danni alla strada, oltre che di vari quartieri rimasti senza luce e acqua. L’invito alla popolazione è quello di rimanere calmi e chiamare il 911 in caso di bisogno di assistenza.

L’amministrazione locale ha dichiarato che oggi il lavoro non verrà sospeso. Verranno interrotte invece le vaccinazioni contro il coronavirus, che l’Argentina sta effettuando con il vaccino russo Sputnik.