
Tutto pronto per il Dolomiti Pride: "Da qui un messaggio [...]

Scomparso dalla casa di riposo: continuano le ricerche [...]

Tragedia in volo, la vittima è un 58enne. La vela non si [...]

Incidenti in serie al bike park, un biker sbatte la testa [...]

Incidente in montagna, madre e figlio scivolano nel greto [...]

Dramma in volo, un base jumper è morto. Ha perso il [...]

Barca in avaria sul Garda, in azione i vigili del fuoco [...]

Sciame d'api nel camino, intervengono i pompieri: [...]

“Alessandro è un mostro, chiedo perdono per aver fatto [...]

Maltempo, violento nubifragio in serata (VIDEO): le [...]
Tragedia in val Breguzzo, la vittima è Fabio Virginio Pasotti. Un sasso ha avuto un cedimento e il 28enne è precipitato per 70 metri
L'escursionista aveva raggiunto la cima della montagna, a circa 3.000 metri d'altitudine, insieme ad un amico: mentre rientravano lungo la cresta sud è scivolato, precipitando per circa 70 metri e perdendo la vita

SELLA . E' Fabio Virginio Pasotti la vittima di 28 anni del tragico incidente in val Breguzzo, a circa 3.000 metri d'altitudine (Qui articolo).
Aveva raggiunto insieme ad un compagno d'escursione cima Cop, poi mentre rientravano lungo la cresta sud, Pasotti è precipitato per circa 70 metri.
La caduta è stata probabilmente causata dal cedimento di un sasso sul quale il 28enne di Lumezzane si era appoggiato: l'escursionista è quindi precipitato lungo il versante est, caratterizzato da salti di roccia e ghiaioni. La chiamata al numero unico per le emergenza 112 è arrivata poco prima delle 13 dal compagno di escursione, con lui anche una coppia di altri escursionisti che si trovava per caso sul posto.
Immediato l'intervento dell'elicottero che, una volta individuato Pasotti, ha verricellato il Tecnico di elisoccorso e l'equipe medica.
Purtroppo però, per il 28enne non c'era nulla da fare e il medico non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. Con una seconda rotazione l'elicottero ha trasferito in quota le unità della stazione Val del Chiese per dare supporto nelle operazioni di recupero della salma e delle tre persone illese. Dopo il nullaosta delle autorità la salma è stata imbarcata a bordo, portata a Bondo e affidata al carro funebre.
I tre escursionisti illesi sono stati invece accompagnati dai soccorritori in sicurezza fino a un punto comodo, dove il compagno della vittima, in stato di shock, è stato recuperato dall'elicottero e trasferito a valle, mentre l'altra coppia è rientrata in autonomia. Presenti durante l'intervento anche vigili del fuoco e carabinieri. Sono stati poi attivati anche gli Psicologi per i popoli per dare supporto ai familiari della vittima.