
Tre nuovi giovani professionisti per le unità di [...]

Visite specialistiche, le liste di attesa 'sforano' [...]

Trova un assegno da 64 mila euro e lo consegna alla [...]

Venditori ambulanti di fiori, raffica di controlli: [...]

I vigili del fuoco salvano dalle fiamme la sua casa: [...]

Si spaccia per la nipote di un'anziana e le chiede dei [...]

Autismo, in Trentino mancano strutture specializzate per [...]

Dai materassi alle lavatrici abbandonate, i cittadini di [...]

Dramma in strada, si sente male e si accascia a terra: è [...]

Dall'uso corretto dei farmaci alle tecniche di primo [...]
Tragedia sul Cornetto, Lorenzo Gatti precipita e muore davanti alla compagna
Il giovane di 29 anni di Rovereto ha perso l'appiglio e quindi è caduto nel vuoto, precipitato per circa 40 metri in un canalone del Monte Cornetto nelle valli del Pasubio. A lanciare l'allarme la ragazza che non l'ha più sentito e non l'ha più visto nel corso della scalata con ramponi e piccozza

VALLI DEL PASUBIO. E' Lorenzo Gatti la vittima del tragico incidente avvenuto in montagna. E' morto davanti agli occhi della compagna.
Il giovane di 29 anni di Rovereto ha perso l'appiglio e quindi è caduto nel vuoto, precipitato per circa 40 metri in un canalone del Monte Cornetto nelle valli del Pasubio (Qui articolo).

Secondo le prime ricostruzioni, si trovava con la compagna, primo di cordata, a scalare con ramponi e piccozza un percorso misto neve e ghiaccio. La ragazza, più sotto, gli faceva sicura.
Il 29enne deve aver perso un appiglio per cadere nel vuoto. La compagna non l'ha più sentito e non l'ha più visto, così si è calata in un punto più comodo e sicuro, sul ''sentiero di arroccamento'', per lanciare l'allarme.

E' subito entrato in azione il soccorso alpino a bordo dell'elicottero di Verona emergenza. Arrivati nel punto indicato, i soccorritori sono stati fatti sbarcare con verricello: due unità sono scese nel canale per una cinquantina di metri e sono risalita per una trentina di metri per raggiungere la ragazza.
Lì hanno dovuto liberare il passaggio di due gallerie dalla neve per uscire in un punto dove sono stati sbarcati dall'elicottero 5 tecnici del Soccorso alpino di Schio, trasportati in quota in supporto alle operazioni e scesi con un verricello di 30 metri. Caricata a bordo l'alpinista, l'eliambulanza si è allontanata, mentre i soccorritori hanno attrezzato la calata per procedere al recupero della salma.

Un'operazione lunga e complessa, ma le ferite riportate da Gatti nella caduta sono risultate fatali, il 29enne è, purtroppo, morto sul colpo.