
Esce per una passeggiata e non fa più ritorno a casa: [...]

Scoperto un 'allevamento degli orrori' (VIDEO), dentro [...]

Drammatico schianto tra una moto ed un furgone: morto un [...]

Le mani della 'Ndrangheta nel commercio dei prodotti [...]

"Gli incivili hanno 'scaricato' nel biotopo spazzatura di [...]

Tragedia della strada: perde il controllo della moto in [...]

''Addio, hai lottato fino all'ultimo", una valle in [...]

Violento frontale all'alba: la vittima è Natalino [...]
_3 (3) (2).jpg?itok=yOl0WspS)
Esce di strada con la moto e perde la vita: la vittima è [...]

Violento scontro fra auto e camion, una persona rimane [...]
Tragedia sul lavoro agli impianti in val di Sole, Giovanni Delpero è rimasto incastrato tra gli ingranaggi della telecabina
L'operaio di 58 anni, un addetto alle manutenzioni, era attivo in un cantiere alla stazione di arrivo della telecabina Paradiso a 2.500 metri di quota. I carabinieri e il personale dell'Uopsal sono ancora operativi per cercare di ricostruire il terribile incidente. Vani i soccorsi, Delpero è morto

PASSO TONALE. E' Giovanni Delpero di Vermiglio la vittima del tragico incidente avvenuto sugli impianti di risalita della val di Sole (Qui articolo). L'operaio di 58 anni ha perso la vita.
L'allerta è scattata oggi, martedì 14 settembre, e si tratterebbe di un incidente mortale sul lavoro avvenuto nell'area della Presena in zona passo del Tonale.
Sono ancora in corso i rilievi dei carabinieri e del personale Uopsal per cercare di riscostruire il drammatico evento, ma secondo le prime informazioni l'operaio, un addetto alle manutenzioni, era attivo in un cantiere alla stazione di arrivo della telecabina Paradiso a 2.500 metri di quota.
Il 58enne si trovava a lavorare in cima ai piloni e sulle funi quando è improvvisamente rimasto incastrato tra gli ingranaggi dell'impianto.
L'allarme è stato lanciato immediatamente al Numero unico per le emergenze e sul posto si sono portate tempestivamente le unità del soccorso alpino. Attivati anche i vigili del fuoco di Vermiglio, oltre ai militari dell'Arma.
L'incidente è apparso fin da subito estremamente grave e le condizioni sanitario dell'operaio disperate. E da Trento sono decollati due elicotteri, il primo con a bordo l'equipe medica e il secondo con il nucleo Saf-speleo-alpino-fluviale dei permanenti di Trento.
I soccorritori hanno isolato e messo in sicurezza l'area, quindi hanno cercato di liberare il 58enne per poi affidarlo alla prima assistenza e alle prime manovre.
Purtroppo per Delpero però non c'è stato nulla da fare, troppo gravi le ferite riportate nell'incidente. L'operaio è morto e i tentativi si sono rivelati vani.
Sono attualmente ancora in corso le indagini dei carabinieri e del personale dell'Uopsal per definire la tragedie e ricostruire quanto avvenuto.