
Tamponamento in A22, coinvolti tre mezzi in direzione [...]

Scontro tra treni, sono quasi 300 i morti e oltre 900 le [...]

Caldonazzo, le fiamme distruggono il tetto di [...]

Schianto in macchina, è morto a 23 anni Jacopo Martini. [...]

Furioso incendio in Valsugana (I VIDEO), le fiamme [...]

“Gay pride? Difendo diritti e libertà per tutti, ma [...]

“Una ventina di zecche addosso dopo l'escursione sul [...]

Trattore con rimorchio carico di tronchi si ribalta in un [...]

Grande festa a Bosentino per l'inaugurazione della nuova [...]

Esce per una passeggiata senza far ritorno al convento. [...]
Troppi pochi posti per le regole anti-covid e la festa rischia di degenerare, intervengono i carabinieri
I carabinieri sono dovuti intervenire in forze al lido di Egna dove una festa di fine estate stava degenerando per l’insofferenza di molti giovani, arrivati anche da parecchi chilometri di distanza, che erano rimasti fuori per il termine dei posti disponibili: la capienza era stata ridotta per il rispetto delle norme di sicurezza e anticovid

EGNA. Una posti ridotti, l'impossibilità di entrare nel locale a divertirsi e un quantitativo di alcol elevato in corpo. Sono stati momenti di tensione quelli vissuti sabato notte al lido di Egna dove una festa di fine estate stava degenerando ed ha quindi richiesto l'intervento in forze dei carabinieri e anche dei vigili del fuoco.
Il motivo, secondo quanto ricostruito, dell'episodio sarebbe dovuto all’insofferenza di molti giovani, arrivati anche da parecchi chilometri di distanza, che erano rimasti fuori per il termine dei posti disponibili. La capienza della festa, infatti, era stata ridotta per il rispetto delle norme di sicurezza e anti-covid.
Sul posto si sono portati i carabinieri, i vigili del fuoco e un'ambulanza. Sebbene il tasso alcolico fosse piuttosto elevato, testimoni le decine di bottiglie di vetro di alcolici e superalcolici abbandonate nel parcheggio, le forze dell'ordine sono riuscite a riportare la situazione alla calma.