
E' stato trovato senza vita Andrea Benedetti: il 33enne [...]

Tragedia della Marmolada, operazione via terra con un [...]

Tragedia della Marmolada, due ricoverati migliorano. Ieri [...]

Aveva tamponato un'autoscala dei vigili del fuoco in [...]

Tragedia della Marmolada: ''I resti di due corpi trovati [...]

Marmolada, il 22enne Nicolò Zavatta è il disperso più [...]

"Escursioni solo in primavera? Impossibile. La montagna [...]

Covid, 1 morto in Trentino e sono stati trovati 744 [...]

Tragedia della Marmolada, la Pat: ''Chi non rispetta i [...]

Marmolada, sono di due alpinisti veneti i corpi [...]
Una lupa investita e uccisa lungo la strada statale 12 in Vallagarina
Le operazioni sono scattate intorno alle 22 di giovedì 5 maggio lungo la strada statale 12 a Marco di Rovereto. In azione i vigili del fuoco di zona e il servizio Reperibilità forestale e faunistica della Pat

ROVERETO. Un lupo è stato investito e ucciso in Vallagarina. A lanciare l'allarme alcuni passanti che hanno interessato le autorità del rinvenimento. Come rilevato dalla Provincia si tratta di un esemplare di lupo femmina che, a quanto apparso ad un primo esame, presentava numerosi traumi, riconducibili probabilmente ad un investimento. La carcassa è stata trasportata al veterinario per successive analisi.
Le operazioni sono scattate intorno alle 22 di giovedì 5 maggio lungo la strada statale 12 all'altezza del campo della Protezione civile di Marco di Rovereto.
E' probabile che la causa di morte sia imputabile all'investimento da parte di un'auto, il cui conducente però non si è fermato per segnalare agli organi competenti quanto avvenuto.
In azione i vigili del fuoco di Rovereto e il servizio di Reperibilità forestale e faunistica della Provincia; l’animale è stato recuperato dal personale della Stazione forestale e consegnato al veterinario per le verifiche del caso.
Le analisi, anche genetiche, che verranno condotte sulla carcassa potranno forse fornire qualche ulteriore informazione sul rinvenimento. Un altro lupo è stato investito, dopo i casi dei mesi scorsi in Piana Rotaliana all'altezza di San Michele all'Adige e della ferrovia della Trento-Malè.
Non è raro che in questo periodo i lupi frequentino le zone basse di quota per la presenza di ungulati selvatici, soprattutto caprioli in val d’Adige, che sono prede di questo animale apicale.