
Tragico ritrovamento in Vallarsa, un 70enne trovato morto [...]

Tamponamento in tangenziale prima delle gallerie di [...]

Travolta da un'auto mentre attraversa la strada: 90enne [...]

''Imprenditore illuminato e lungimirante'', [...]

Djokovic, il padre con filorussi che esibiscono la [...]

Neve spalmata in centro a Trento tra camion e caldo, [...]

Incidente sul lavoro nei boschi trentini: un 27enne [...]

Frode fiscale e riciclaggio: sequestri per oltre 58 [...]

Sicurezza stradale, in Trentino quasi 19 infrazioni al [...]

Nidi d'infanzia, la protesta in piazza delle educatrici [...]
Banconote da 50 euro false per gli acquisti al Mercatino di Trento: denunciati 2 minorenni
Le forze dell'ordine sono entrate in azione nella giornata di ieri (30 novembre) durante un servizio 'antiborseggio' tra le casette del Mercatino di Natale in piazza Fiera ed in piazza Cesare Battisti. Le banconote contraffatte saranno ora inviate alle Banca d'Italia per le valutazioni tecniche

TRENTO. Usano una banconota falsa per gli acquisti al Mercatino di Natale: denunciati due giovani a Trento. Le forze dell'ordine sono entrate in azione nel pomeriggio di ieri (mercoledì 30 novembre) durante un servizio antiborseggio tra le casette in piazza Fiera e in piazza Cesare Battisti, dove dopo la perquisizione i due ragazzi sono stati trovati in possesso di un'ulteriore banconota contraffatta.
A lanciare l'allarme è stato il titolare di un esercizio commerciale che ha contattato le forze dell'ordine lamentando l'utilizzo, da parte di alcuni giovani presenti in zona, di banconote false per l'acquisto dei prodotti natalizi. A quel punto le forze dell'ordine sono entrate in azione e hanno individuato i due, che poco prima avevano già speso in una 'casetta' di prodotti alimentari una banconota contraffatta da 50 euro, ricevendo 40 euro di resto in corso di validità.
Durante la perquisizione, come detto, i ragazzi sono stati poi trovati in possesso di un'ulteriore banconota da 50 euro, anch'essa contraffatta. Gli investigatori hanno quindi fermato i due, recuperando la banconota 'spesa', per mezzo della quale era stato raggirato l'ignaro commerciante, al quale è stata restituita la somma di 40 euro che aveva dato come resto.
I responsabili sono invece stati denunciati al Tribunale per i minorenni, mentre le banconote contraffatte saranno ora inviate alla Banca d'Italia per le valutazioni tecniche del caso.