
La Pat: "Dopo i vandalismi degli scorsi giorni, oggi [...]

Tragedia della Marmolada, ''Operazioni di ricerca a [...]

Incidenti, segnaletica che cambia da un giorno [...]

Dallo studio del Fersina alla riqualificazione energetica [...]

Tragedia Marmolada, ''Un vuoto enorme. Aveva compiuto gli [...]

La sorella dell’alpinista dispersa sulla Marmolada: [...]

Tragedia sulla Marmolada, la trentina Liliana Bertoldi è [...]

Tragedia Marmolada, la raccolta fondi per Filippo Bari: [...]

Tragedia della Marmolada, un paziente è stato dimesso. [...]

Maltempo, una frana si stacca dalla parete e crolla nel [...]
Cadavere a pezzi in Valcamonica, il volto della vittima sfregiato dal fuoco. Per gli inquirenti: “È un'indagine che parte da zero"
Dopo il drammatico ritrovamento del cadavere di una donna fatto a pezzi e nascosto in alcuni sacchi neri a Borno, in Valcamonica, per gli inquirenti le generalità della vittima rimangono un mistero. Da quanto è emerso al momento parrebbe che il viso della donna sia stato sfregiato, probabilmente con il fuoco

BRESCIA. Le forze dell'ordine sono al lavoro, vagliando tutte le denunce di scomparsa presentate nella zona per cercare un possibile riscontro con il cadavere di una donna fatto a pezzi e nascosto in quattro sacchi neri ritrovato a Borno, nel Bresciano: per gli inquirenti però si tratta di un'indagine che “parte da zero” (Qui Articolo).
Secondo quanto riporta il Giornale di Brescia, gli accertamenti sui resti umani ritrovati lungo la strada che collega la Valcamonica e la Val di Scalve sarebbero già iniziati. Al momento risulterebbe però ancora impossibile stabilire l'età della vittima anche a causa del viso sfregiato, molto probabilmente con il fuoco.
A scoprire i resti della vittima nascosti all'interno dei sacchi neri occultati in un dirupo, lungo la strada che collega le Province di Brescia e di Bergamo, sarebbe stato un passante. I carabinieri sono al lavoro per tutte le indagini del caso, coordinati dalla pm Lorena Ghibaudo, per risalire all'identità della vittima. A quanto pare si starebbe procedendo anche alla mappatura delle celle telefoniche.