

Covid, sono oltre 800 i nuovi contagi in Alto Adige: mai [...]

Drammatico incidente in A22 (FOTO): è morto l’autista [...]

E' Alessandro Crispiatico la vittima del tragico [...]

Ancora nessuna traccia del 19enne Michael Hafner, [...]

Distilleria trentina vende in nero 40mila bottiglie di [...]

Tamponamento a catena tra mezzi pesanti in A22 (FOTO): [...]

La mancata gara per l'acquisto dell'elicottero era stata [...]

Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada, [...]

Servizio civile, pronti i 3 nuovi bandi al Comune di [...]

Scontro auto-moto sui tornanti del passo Manghen: un [...]
Covid in Trentino, l'1,6% della popolazione di Fierozzo positivo e 7 nuovi contagi a Lavis e Folgaria. I casi Comune per Comune
Trovati 393 positivi, 0 decessi nelle ultime 24 ore. Registrate 200 guarigioni. Sono 38 i pazienti in ospedale

TRENTO. Sono 144.690 casi e 1.596 decessi in Trentino per coronavirus da inizio epidemia, sono 139.748 i guariti da inizio emergenza e 3.346 gli attuali positivi. Sono state registrate altre 200 guarigioni nelle ultime 24 ore. Sono 38 le persone in ospedale, di cui 10 in alta intensità e 1 in terapia intensiva. Sono 19 i territori Covid-free: Cavareno, Sarnonico, Ossana, Mezzana, Caderzone Terme, Drena, Croviana, Terragnolo, Carzano, Bieno, Garniga Terme, Bocenago, Vignola-Falesina, Bresimo, Cis, Cavizzana, Castel Condino, Massimeno e Sagron Mis, mentre tutti gli altri hanno almeno 1 positività.
Oggi sono stati comunicati 393 contagi e 0 morti. Campagna vaccinale: sono 1.197.817 le dosi somministrate in Trentino, di cui 426.008 seconde dosi e 321.976 terze dosi (Qui articolo).
Attualmente a Fierozzo l'1,6% della popolazione è positivo, seguono Castello-Molina di Fiemme (1,3%) e San Lorenzo Dorsino, Novaledo e Palù del Fersina (1,2%). I tassi di contagio più bassi in questa fase dell'emergenza si riscontrano a Scurelle (0,07%), Ton (0,076%) e Caldes (0,091%).
I primi 30 centri per numero di abitanti (esclusi quelli già nominato in precedenza): Trento a 0,7%; Rovereto a 0,6%; Pergine a 0,5%; Arco a 0,4%; Riva del Garda a 0,65%; Mori a 0,5%; Lavis a 0,3%; Ala a 0,3%; Levico Terme a 0,6% e Mezzolombardo a 1,1%.
E ancora Cles a 0,6%; Borgo Valsugana a 0,3%; Predaia a 0,7%; Mezzocorona a 0,9%; Primiero San Martino di Castrozza a 0,2%; Ledro a 0,3%; Dro a 0,3%, Vallelaghi a 0,7%, Baselga di Pinè a 0,3% e Altopiano della Vigolana a 0,9%; Ville d'Anaunia a 0,5%; Storo a 0,4%; Predazzo a 0,5%; Avio a 0,4%, Cavalese a 1%; Civezzano a 0,7%; Brentonico a 0,9%; San Michele all'Adige a 0,6%; Caldonazzo a 0,8% e Villa Lagarina a 0,8%.
Oggi sono stati trovati 393 positivi a fronte di 4.110 tamponi tra molecolari e antigenici (rapporto a 9,6%) nelle ultime 24 ore: 95 casi a Trento e 43 positivi a Rovereto; 14 contagi a Riva del Garda e 11 infezioni a Arco.
E 10 casi a Mezzolombardo; 8 positivi a Pergine Valsugana, Predaia e Terre d'Adige; 7 contagi a Lavis e Folgaria; 6 infezioni a Villa Lagarina e Tenno; 5 contagiati a Levico Terme, Mezzocorona, Altipiano della Vigolana, Avio e Brentonico; 4 casi a Mori, Cles, Dro, Baselga di Pinè, Caldonazzo, Tesero e Sporminore.
Sono stati trovati 3 contagi a Ala, Borgo Valsugana, Ville d'Anaunia, Predazzo, Civezzano, San Michele all'Adige, Volano, Altavalle e Ospedaletto; 2 casi a Ledro, Vallelaghi, Storo, Tione, Cavedine, Comano Terme, Besenello, Moena, Borgo d'Anaunia, Cembra Lisignago, Nogaredo, Calliano, Roverè della Luna, San Lorenzo Dorsino, Albiano, Vallarsa, Fornace, Denno, Fiavè e Ronzo-Chienis.
Poi 1 positivo a Primiero San Martino di Castrozza, Cavalese, Novella, San Giovanni di Fassa, Castel Ivano, Madruzzo, Ville di Fiemme, Giovo, Grigno, Borgo Chiese, Telve, Porte di Rendena, Bleggio Superiore, Bedollo, Contà, Calceranica, Nomi, Novaledo, Sanzeno, Lona-Lases, Cimone, Mazzin e Fierozzo.