
Meteo, un marzo più caldo di circa 1 grado e mezzo con [...]

Si schianta con l'auto contro il rimorchio di un trattore [...]

Vasto incendio nei boschi della val di Sole (FOTO), [...]

Sciatore ubriaco oppone resistenza e insulta i [...]

Un'auto si incastra sopra un dissuasore, intervento dei [...]

Premiata per il suo impegno nel doposcuola con i bambini [...]

Aveva accoltellato la moglie dopo una lite: i carabinieri [...]

Tragico schianto tra un un'auto ed uno scooter, morto un [...]

Paura per un 12enne: perde l'appiglio e cade dalla [...]

Quindicenne colpito da meningite: è ricoverato in [...]
Esce dal carcere dopo 3 anni di reclusione e al primo controllo aggredisce i poliziotti: 29enne espulso dall'Italia
Oltre al comportamento violento nei confronti degli agenti il giovane è riuscito anche a danneggiare con dei caldi la porta della sala d'attesa in Questura

BOLZANO. Era appena uscito dal carcere dopo aver scontato tre anni di reclusione per una serie di condanne relative a furti e rapine commesse a Bolzano negli anni scorsi.
Sono bastati pochi giorni, però, che un ragazzo di 29 anni finisse nuovamente nei guai e, questa volta espulso dal territorio nazionale. E' successo a Bolzano. Una Squadra Volante nel corso dei servizi di controllo del territorio, in via Resia ha effettuato il controllo di un cittadino tunisino di 29 anni, senza fissa dimora, pregiudicato e, dalle verifiche fatte, non in regola con le norme sul soggiorno in territorio nazionale, che all’atto del controllo si è mostrato da subito aggressivo e offensivo nei confronti dei poliziotti.
Condotto in Questura anche negli uffici il 29enne ha proseguito nella sua condotta violenta arrivando a danneggiare con calci la porta di una sala d’ attesa.
Viste la pericolosità dell’uomo e la posizione di irregolarità sul territorio nazionale, è stato deciso di accompagnare l'uomo al centro di Bari dove attenderà il completamento dell’iter amministrativo finalizzato al suo rimpatrio.
Dall’inizio dell’anno la Questura di Bolzano ha effettuato l’accompagnamento in frontiera o in un Centro di rimpatrio 51 cittadini stranieri pericolosi e irregolari presenti in provincia.