
Ancora nessuna traccia del 19enne Michael Hafner, [...]

Distilleria trentina vende in nero 40mila bottiglie di [...]

Tamponamento a catena tra mezzi pesanti in A22 (FOTO): [...]

La mancata gara per l'acquisto dell'elicottero era stata [...]

Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada, [...]

Servizio civile, pronti i 3 nuovi bandi al Comune di [...]

Scontro auto-moto sui tornanti del passo Manghen: un [...]

Palpeggiano una bambina di 10 anni in piscina. Fermati [...]

Travolto da un'auto davanti alla sua abitazione: perde la [...]

Circonvallazione ferroviaria, l'esproprio della sede di [...]
Incidente della ferrovia della Val Venosta, in pochi minuti il fango travolge e uccide 9 persone. Oggi il ricordo della tragedia avvenuta 12 anni fa
Ci furono 28 persone ferite. Per commemorare le vittime il treno che passa sul luogo dell’incidente a Latschander alle 9 del mattino rallenta la sua corsa ed emette tre segnali acustici

BOLZANO. Sono passati 12 anni dall’incidente della ferrovia della Val Venosta il 12 aprile 2010. Quel lunedì alle 9 del mattino un treno della ferrovia della Val Venosta è stato colpito da una frana di fango nella zona di Latschander tra Castelbello e Laces. Morirono 9 persone e 28 rimasero ferite.
A 12 anni di distanza, vengono ricordate le vittime di questo tragico avvenimento che ha segnato l'intera comunità.
La macchina della Protezione civile altoatesina ha dato una grande dimostrazione di efficienza, intervenendo immediatamente sul posto e organizzando al meglio tutti i soccorsi.
Per commemorare le vittime il treno che passa sul luogo dell’incidente a Latschander alle 9 del mattino rallenta la sua corsa ed emette tre segnali acustici. "Il terribile incidente resterà impresso nella memoria della Val Venosta e in tutto l'Alto Adige. Specialmente in questo giorno, i nostri pensieri sono vicini alle vittime, la nostra solidarietà va alle famiglie e agli amici in lutto", ha affermato il consigliere provinciale alla mobilità Daniel Alfreider a nome del Consiglio provinciale.