
Crisi idrica, a Trento ridotto il flusso delle fontane [...]

Crolla la copertura del palco per il concerto di Elisa: [...]

Covid in Trentino, sono stati trovati 130 casi. Un [...]

Maltempo, in Trentino scatta l'allerta gialla: in arrivo [...]

Tragedia in mattinata, finisce con la bici sotto un [...]

Terribile schianto tra due moto e un'auto in val di Sole, [...]

Covid, più che triplicata in 20 giorni l'incidenza dei [...]

Incidente sul lavoro, momenti di paura a Caldonazzo [...]

Pos obbligatorio a partire dal 30 giugno: scattano le [...]

Addio a Leonardo del Vecchio: il fondatore di Luxottica [...]
Massi enormi piombati sulla strada, usati oltre 150 chili di esplosivo per disintegrarli (IL VIDEO). L'operazione portata a termine sull'Agordina
Per la prima esplosione sono stati usati circa 150 chilogrammi di miscela esplosiva per circa 500 metri cubi di massi pari a oltre 1000 tonnellate. Ora proseguiranno i lavori di bonifica e messa in sicurezza del versante

BELLUNO. Sono iniziati i lavori per eliminare i massi enormi che erano finiti sulla sede stradale dell'ex Sr 203 Agordina, in località Castei, a seguito di una frana del 16 febbraio scorso.
Nelle scorse ore è stata demolita con esplosivo la prima parte dei massi ciclopici che si trovavano sulla sede stradale e questo consentirà al personale di proseguire nei prossimi giorni le demolizioni sul versante interessato in sicurezza.
Tra il 16 e il 17 febbraio scorsi una frana era partita dall'alto del versante che sovrasta il torrente Cordevole. Migliaia di metri cubi hanno divorato un tratto della vecchia strada Agordina, sfiorando anche una casa cantoniera.
Per la prima esplosione sono stati usati circa 150 chilogrammi di miscela esplosiva per circa 500 metri cubi di massi pari a oltre 1000 tonnellate.
La bonifica e la messa in sicurezza del versante proseguirà ora nei prossimi giorni con l'obiettivo di terminare i lavori nel più breve tempo possibile.